
Abel Sanchez Aguilera
22 Febbraio 2018Dodicesimo appuntamento della XXV Stagione Concertistica Internazionale dell’Associazione Musicale AGIMUS di Padova con il recital del pianista spagnolo Abel Sanchez Aguilera.
Il programma di esecuzione prevede musiche di R. Schumann (Fantasia op.17) e J. Brahms (Variazioni su un tema di Paganini op. 35, libro I e II).
Abel Sánchez-Aguilera nato a Madrid, si è diplomato al Conservatorio Reale di Musica della sua città natale sotto la guida di Fernando Puchol. In seguito ha continuato i suoi studi con Ya-Fei Chuang, sia presso il New England Conservatory di Boston che al Mozarteum di Salisburgo.
Ha tenuto recital come solista in Spagna, Francia, Austria, Germania, Ungheria, Russia, Stati Uniti e Brasile. Si è esibito sui palcoscenici di quasi tutto il mondo. Nel 2012 ha eseguito con la New Philarmonia Orchestra (Massachusetts, USA) diretta da Ronald Knudsen due esecuzioni del Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra di Rachmaninoff.
E’ vincitore di numerosi concorsi internazionali.
Abel Sanchez-Aguilera ha dato un notevole contribuito a un campo del tutto indipendente, quello della biomedicina. Ha conseguito la laurea e un dottorato di ricerca in Biochimica e Biologia Molecolare e per 16 anni ha svolto attività di ricerca nel campo delle leucemie e linfomi, sia in Spagna che negli Stati Uniti. La sua opera scientifica, rappresentata da 26 articoli di ricerca, ha portato alla scoperta di una possibile applicazione di tamoxifene (un farmaco comune in oncologia) per il trattamento di alcuni tumori del sangue e per l’identificazione di nuovi marcatori prognostici per il linfoma di Hodgkin.