Colonne Sonore Indelebili

18 Gennaio 2012

Il Cinema, già poco dopo la sua nascita, ha subito rivolto lo sguardo e l’interesse alla Musica. In principio questo è stato un amore espresso in maniera timida e confusa; con il passare del tempo l’iniziale attrazione è divenuta una passione travolgente a tal punto che Immagini e Suoni sono divenuti due volti di una stessa anima.
La relazione tra immagini e suoni ha coinvolto sia musica non espressamente scritta per il cinema, che composizioni ispirate proprio dalle immagini dei film. Le Colonne Sonore Indelebili sono allora quelle musiche da film che restano scolpite nei nostri ricordi rievocando, al loro ascolto, tutta la girandola di immagini, luci e colori che abbraccia ed emoziona la nostra mente.
Durante lo spettacolo multimediale Colonne Sonore Indelebili si potrà assistere alla fusione tra suoni e immagini: alla scena di Ernia che cerca il suo amato Lisandro in Sogno di una Notte di Mezza Estate, seguirà il sabba disneyano di Fantasia; allo sguardo penetrante di Robert de Niro in C’era una Volta in America, seguiranno le esplosioni di dinamite in Giù la Testa. Infine l’ Enrico IV introdurrà Arancia Meccanica dove il personaggio mitizzato di Ludovico Van diventa, grazie alla potenza del suo genio musicale, il vero protagonista del film