56ª Stagione Concertistica 2021/2022 OPV Natura Sonorum

7 Aprile 2022

Giovedì 14 aprile 2022, ore 20:45

Teatro Verdi | via dei Livello 32 | Padova

Ciclo completo

Ciclo parziale Blu

Christian Kunert, Direttore
Valentino Worlitzsch, Violoncello

Musiche di

ANTONÍN DVOŘÁK

Concerto per violoncello e orchestra n.2

FRANZ SCHUBERT

Sinfonia n.9 “La grande”
Approfondisci

56ª Stagione Concertistica 2021/2022

OPV Natura Sonorum

La 56ª Stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto è organizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Veneto, della Provincia di Padova, dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, di Banca Monte dei Paschi di Siena e dei Mecenati “Art Bonus” Fondazione Cariparo, APS Holding, TV7 Triveneta, Sit Group e l’Associazione Amici dell’OPV.

La nuova Stagione concertistica firmata dal Direttore musicale e artistico Marco Angius indagherà il rapporto tra suono e natura in 10 appuntamenti musicali. Alcuni tra i più acclamati solisti della nuova generazione incontreranno a Padova direttori affermati a livello internazionale tra capolavori e programmi più ricercati.
Tutti i concerti avranno luogo al Teatro Verdi di Padova, con capienza al 100%, per un ascolto ottimale assicurato dalla nuova camera acustica.

Con il titolo Natura Sonorum, la Fondazione Orchestra di Padova e del Veneto presenta la nuova attesa Stagione concertistica progettata dal Direttore musicale e artistico dell’OPV Marco Angius: 10 concerti per un intenso percorso d’ascolto che accompagnerà il pubblico fino al 9 giugno. Un titolo fortemente suggestivo che dimostra ancora una volta la stretta connessione con la città di Padova e, in modo particolare, con uno dei suoi principali siti UNESCO.