Patricia Onyewenjo: ‘Metropolis – Around the world’

31 Marzo 2023

Lo Spazio Anna Breda, a Padova, ospita,   la personale dell’artista tedesco-nigeriana Patricia Onyewenjo.

“La mia attenzione non è volta a cogliere realisticamente la geografia o l’estetica di una metropoli, quanto piuttosto a trasferire sulla tela un preciso stato d’animo che la città, sorpresa in un istante, rappresenta in modo simbolico”, dice Patricia Onyewenjo.

La tecnica di Patricia Onyewenjo è olio su tela e trae ispirazione sia dalla fotografia – soprattutto quella di oggi, influenzata dalla sua istantaneità -, sia dall’arte pop e dall’impressionismo, in particolare per l’uso dei colori. La tecnica è ricercata e complessa e il grande formato evidenzia la ricerca non solo dell’immagine, ma anche l’attenzione nei confronti del gesto artistico, punto d’arrivo del percorso creativo.

Patricia Onyewenjo è nata a Owerri, in Nigeria, Africa. La mamma, tedesca di Berlino, insegnante d’arte, e il padre, ingegnere di nazionalità nigeriana, si conoscono all’Università Alexander von Humboldt di Berlino est; dopo la costruzione del Muro riescono a scappare e si trasferiscono a vivere in Nigeria. Una storia familiare che riassume incredibilmente la storia del ‘900.
Patricia è fortemente influenzata dalla sua biografia e cresce sentendosi una cittadina del mondo, benché legata alla sua formazione in Germania. Si laurea infatti a Francoforte e si diploma in musica presso il  George Liszt Musical School.
Vive in molti paese lavorando come fotomodella: Stati Uniti, Canada, Svizzera e Olanda.
In quel periodo, inizia anche a trasformare la sua passione per la pittura in un lavoro e affronta le prime mostre, vivendo tra Berlino e Londra.
Dal 2008 Patricia vive e lavora in Italia, a Padova.

Le opere di Patricia sono la sintesi di un profondo dialogo dell’artista con se stessa.
Un viaggio nell’io e nell’inconscio che trova nel linguaggio della pittura la via per esprimere la sfida ad adattarsi culturalmente ad ambienti nuovi, la solitudine e l’isolamento, ma anche la speranza, il successo, e la necessità di superare gli ostacoli della vita.

Spazio Anna Breda

  • Dal Martedì al Sabato 10.30 – 13.00 / 15.30 – 19.30
  • Domenica Lunedì Chiuso
    Info: 329 2312572