Pippi Calzelunghe

19 Agosto 2014

Cast: Maria Vittoria Barrella, Emanuela Camozzi, Marina Fresolone
scene, pupazzi e costumi: Tjåsa Gusfor
Tecnico audio-luci: Riccardo Carbone/Simone Meneghelli
fascia d’età 4-10 anni
Lo spettacolo ha vinto il Premio Biglietto D’oro Agis Eti per il successo di pubblico conseguito nella stagione 2007-2008.
“I suoi capelli avevano lo stesso colore delle carote ed erano spartiti in due trecce che stavano dritte all’insù. Il suo naso aveva la forma di una patatina ed era tutto punteggiato di lentiggini. Sotto il naso c’era una bocca larga con denti bianchi e sani. Il suo vestito era davvero singolare. Infatti Pippi lo aveva cucito da sé. Lei lo avrebbe voluto blu, ma il tessuto blu non era bastato e così Pippi si era ingegnata a cucirci sopra qui e lì dei piccoli pezzi di stoffa rossa. Sulle sue gambe lunghe e magre portava un paio di lunghe calze, una marrone e l’altra nera. Ed aveva pure un paio di scarpe nere che erano esattamente lunghe il doppio dei suoi piedi”.
“Aveva nove anni e viveva completamente sola. Non aveva né mamma né papà, e questo non era davvero malaccio visto che così non aveva nessuno che potesse dirle di andare a letto proprio quando si stava divertendo alla grande e nessuno che la potesse obbligare a sorbirsi olio di fegato di merluzzo proprio quando lei voleva invece papparsi delle caramelle”
(da: Astrid Lindgren, Pippi Långstrump, Rabén & Sjörgen, 1945)