1171
             
MUSEI NEL PARCO REGIONALE

MUSEI NEL PARCO REGIONALE


L'itinerario si snoda all'interno del comprensorio del parco regionale dei colli Euganei che, oltre alle bellezze paesaggistiche può offrire un'interessante occasione di scoperta e apprendimento.


L’itinerario si snoda all’interno del comprensorio del parco regionale dei colli Euganei che, oltre alle bellezze paesaggistiche può offrire un’interessante occasione di scoperta e apprendimento.
Il museo Provinciale Castello di S.Martino, in località Cervarese Santa Croce, può essere agevolmente raggiunto da Padova prendendo la via dei Colli e la SP38.
Il museo, all’interno della splendida cornice del castello medioevale, contiene reperti archeologici ritrovati all’interno del letto del fiume Bacchiglione e testimonianze del passato di quell’area.
Proseguendo verso sud, mantenendo la SP38 e passando Bastia e Rovolon, ci si immette nella SP89 giungendo a Cinto Euganeo, dove è possibile visitare il museo di Cava Bomba.
Il museo è allestito all’interno di una antica fornace e può essere definito un museo archeoindustriale dove il visitatore apprende quale sia il ciclo di lavorazione della calce e come avveniva l’estrazione e la lavorazione dei materiali lapidei nonchè fossili rocce e minerali.
Lasciato Cinto, attraverso una strada panoramica, la SP21 si arriva a Baone dove all’interno di Villa Beatrice D’Este è stato ricavato l’unico museo naturqalistico della provincia di Padova.
Infine, attraverso la SP6 si scende sino a Monselice dove è ancora una volta possibile visitare un museo del tutto orignale nel suo genere, quello delle macchine termiche e a vapore Orazio e Giulia Centanin.

– Durata: 1-2 giorni –

Share




107 q 0,186 sec