Ufficio d’Arte – Arte contemporanea e territorio

29 Ottobre 2014

L’ultimo appuntamento di Ufficio d’arte affronterà il rapporto tra arte contemporanea e territorio. L’appuntamento è stato pensato per discutere sul senso di realizzare un evento culturale e artistico in relazione non solo agli spazi, ma anche alle istituzioni e alle persone. L’Ufficio Progetto Giovani dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Padova propone in un nuovo formato l’appuntamento con Ufficio d’Arte, l’esposizione di artisti emergenti selezionati dal territorio e dall’archivio locale della rete Giovani Artisti Italiani (Gai), allestita negli spazi dell’Ufficio Progetto Giovani.
L’iniziativa, che inaugura mercoledì 29 ottobre alle 18:00, presenta gli artisti under 35 Roberto Canepane, Annamaria Moro, Stefano Zampieri e unisce all’esposizione uno stimolante programma di incontri aperti al pubblico, con curatori, blogger e associazioni, dedicati all’approfondimento di temi legati alla creatività giovanile e al mondo dell’arte contemporanea in programma il 13, 17 novembre e 11 dicembre 2014. Ufficio d’Arte si propone come punto d’incontro fra le realtà operanti sul territorio in ambito artistico e culturale, offrendo ai giovani artisti in mostra un’occasione per confrontare e far conoscere il proprio lavoro e agli operatori di settore un modo per condividere e mettere alla prova passioni e competenze. Come sottolinea il Vice Sindaco e Assessore alle Politiche Giovanili Eleonora Mosco: «Un’opportunità di visibilità e un momento di riflessione sui temi delle professioni creative per mettere a confronto i talenti del nostro territorio catalizzando contatti, conoscenze e favorendo nuove collaborazioni utili al sostegno della generazionemerito». Questa edizione di Ufficio d’Arte è curata da Paolo Radin con Gabriele Boetto e Giulia Bazzan – volontari di Servizio Civile Nazionale per il Comune di Padova – nell’ambito dei servizi e delle attività di promozione proposti dall’area Creatività di Progetto Giovani.
Il progetto conferma l’obiettivo di promuovere la creatività giovanile con attività di orientamento e formazione che rappresentino per i giovani artisti e gli operatori culturali del territorio un momento di crescita personale e un’occasione di visibilità e di riflessione su alcuni temi d’interesse e utilità per le nuove generazioni.
La mostra
L’esposizione racconta il percorso artistico di tre giovani emergenti. Partiamo dai personaggi sospesi e metamorfici che popolano i quadri materici di Roberto Canepane, passando alle sofisticate armonie e cromie dei dipinti di Annamaria Moro, volti e paesaggi giocati tra gestualità e musica, fino ad arrivare ai lavori di Stefano Zampieri, che presenta una selezione della sua poliedrica ricerca nel campo della pittura e dell’illustrazione.
Pur nelle marcate peculiarità dei singoli lavori, i tre artisti sono accomunati da un ritorno alla pittura intesa in senso concreto e materico con opere spesso stratificate che fondono tecniche e materiali diversi e che cercano di riscoprire la bellezza del contatto fisico e artigianale con il proprio lavoro.