


Su il Sipario, Estate 2019
Pubblicato il 2 Luglio 20195 luglio 2019
Sogno di una notte di mezza Estate
Melodie classiche e arie d’Opera
Amici di Don Floriano
Melodie Classiche e Arie d’Opera con
L’ Ensemble d’Arpe Floriana e voci liriche.
“In questa serata fatevi accarezzare dalle dolci Melodie di arpe e canti sotto una lieve brezza che vi porta ristoro ad anima e corpo.” Un concerto che ammalia e coinvolge riuscendo a produrre nell’ascoltatore diverse emozioni. Si resta stupiti dalle capacità timbriche di un’orchestra di sole arpe che spazia dentro sonorità impensabili per lo strumento definito “la voce degli angeli”, e attraverso secoli diversi. Si resta avvolti dalla voce soave e al contempo carismatica delle arpe e dalle note squillanti e magiche del flauto, che con un excursus lungo diversi secoli vogliono dare nuovo valore artistico-musicale allo strumento “degli angeli” che non è legato unicamente alla musica classica.
Arpiste: Francesca Bianchini, Laura Boscato, Camilla Capuzzo, Mary Letizia Da Ros, Emanuela Gruppo, Federica Lovison, Ginevra Maniero, Francesca Rainaldi, Ludovica Saccaro, Alessandra Sette, Jessica Tredese, Elisa Zanini
Flauto: Denis Garzotto
Oboe: Oleg Schievano
Mezzosoprano: Sasha Marie Zabinski
Direttore: Maria Chiara Bassi.
Voce Recitante: Anna-Rita Di Muro
12 luglio 2019
19 luglio 2019
Music & Movie
Nuova Orchestra del Conselvano Gianni Zamborlin
Un viaggio nella musica tratta dalle più belle colonne sonore del grande schermo. Diretto dal Giovanissimo Maestro Direttore e Concertatore Alex Betto lo spettacolo sarà diviso in due parti: una prima, “Confine tra fantasia e realtà”, che alterna momenti toccanti e profondamente riflessivi a molti spunti fantasiosi che le pellicole del grande schermo spesso offrono al pubblico, e all’interno delle quali la musica non si limita ad essere cornice o riempimento di spazi vuoti, ma accompagna e fa rivivere situazioni, storie, vicende personali, stati d’animo e sentimenti dei protagonisti; la seconda parte invece è dedicata alla tradizione italiana con vari medley e brani tratti dai grandi compositori del cinema Italiano (Rota, Bacalov, Piovani, Morricone…) la cui bellezza e semplicità hanno reso il Nostro paese e il Cinema Italiano una eccellenza che tutto il mondo ci invidia da sempre; il tutto verrà eseguito ed interpretato dal vivo.
In caso di maltempo gli eventi in programma si svolgeranno presso l’Auditorium dell’Istituto Barbarigo, Via Rogati, 17, 35122 Padova PD

clicca qui per visualizzare la mappa

Aggiungi un commento