
Storie di donne e di lavoro: Testimonianze e la presentazione di un libro all’ospedale Sant’Antonio
16 Marzo 2022Sono le donne considerate eroiche nei momenti peggiori e poi rapidamente dimenticate, quelle infermiere e operatrici socio-sanitarie che con il loro impegno e spirito di sacrificio hanno permesso al sistema sanitario di non collassare davanti al peso della pandemia, e sono anche lavoratrici impegnate in diversi settori, alle prese con un modello produttivo che tuttora le penalizza e che in questi due anni non ha fatto progressi, nemmeno da questo punto di vista. Saranno queste donne ad animare l’incontro in programma per venerdì 18 marzo, alle 14, nell’aula Magna al terzo piano dell’ospedale Sant’Antonio, dal titolo “Non solo oggi, ma ogni giorno”, organizzato dalla Cisl Fp Padova Rovigo.
“Non possiamo considerare la donna solo l’8 marzo”, scrivono gli organizzatori. “Dobbiamo lavorare per capire che il rispetto e la parità ci devono accompagnare tutti i giorni con costanza e con impegno. Le donne hanno bisogno di considerazione e di rispetto, di collaborazione e di opportunità”. Durante l’incontro, alcune donne racconteranno la loro esperienza nel mondo del lavoro e sarà presentato il libro “Donne in bilico… tra emarginazione ed emancipazione”, di Francesca Pizzo, segretaria territoriale della Cisl Padova Rovigo, dedicato proprio a questo tema. Il volume raccoglie le storie di alcune donne diverse per età, provenienza e condizione sociale che hanno incontrato difficoltà nel mondo del lavoro e che si sono battute per far valere i loro diritti, per loro stesse, per rendersi indipendenti o anche per garantire un futuro migliore ai loro figli.
Oltre all’autrice del libro, interverranno per portare la loro testimonianza di donne nel mondo del lavoro Marika Sartor, infermiera, responsabile del coordinamento donne della Cisl Fp Padova Rovigo, Marianna La Porta, infermiera nel reparto di Terapia intensiva post operatoria di neurochirurgia, Giovanna Villo, infermiera in Chirurgia generale all’ospedale Sant’Antonio ed Elisa Destro, operatrice socio-sanitaria al reparto malattia infettive. Concluderà l’incontro Marika Ferrazzo, anche lei infermiera, responsabile del coordinamento donne della Cisl Fp Regione Veneto.