Silvia De Marchi, pioniera della psicologia sperimentale e applicata italiana

21 Febbraio 2020 By Valentina

Terzo evento che celebra i cento anni della psicologia patavina Silvia De Marchi (1897-1936), tra le prime donne laureate in Italia con una tesi in psicologia sperimentale, discussa presso l’ateneo patavino con Vittorio Benussi (1878-1927).

PROGRAMMA:
Ore 15:00 Saluti delle Autorità
Ore 15:15 Silvana Badaloni (Università di Padova): “Asimmetrie di genere in Accademia”
Ore 15:45 Il progetto WiNEu: “Le pioniere delle neuroscienze in Europa” a cura di Sonia Mele (Università di Verona) e Tiziana Metitieri (AOU Anna Meyer, Firenze)
Ore 16:00 L’esperimento di Silvia De Marchi cento anni dopo: una prova empirica del suo lavoro del 1929 *
Ore 16:15 Leila Schneps (Università Pierre e Marie Curie, Parigi): “Silvia De Marchi: psicologia e matematica”
Ore 16:45 Konstantinos Priftis (Università di Padova): “La stima di numerosità a 100 anni dai lavori di Silvia De Marchi”

* I partecipanti potranno essere coinvolti nella replica dell’esperimento originale di Silvia De Marchi (1929). Le risposte saranno raccolte utilizzando lo smartphone o un questionario cartaceo

A cura di:
Massimo Grassi (DPG) Giovanni Galfano (DPSS) Andrea Bobbio (FISPPA)