
Sere FAI d’estate
6 Giugno 2016In occasione dell’imminente Solstizio, le Sere FAI d’Estate inaugurano un nuovo modo di vivere i beni del FAI – Fondo Ambiente Italiano nella loro sontuosa veste notturna, a lume di candela tra danza, teatro, sperimentazioni e performance musicali. L’evento, alla sua prima edizione, avrà luogo in cinque beni della Fondazione dal tramonto a mezzanotte: il Castello e Parco di Masino a Caravino (TO), Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia (PD), Parco Villa Gregoriana a Tivoli (RM), il Castello della Manta a Manta (CN), e Villa Fogazzaro Roi a Oria Valsolda (CO).
Serata di musica elettronica a Villa dei Vescovi, antica villa di delizie destinata per secoli agli ozii creativi di artisti e letterati, che perpetua la sua vocazione facendosi fucina di sperimentazioni artistiche e musicali all’avanguardia. In occasione dell’evento, il collettivo techno-jazz Upperground Orchestra realizzerà uno studio site-specific per riproporre in chiave di contaminazione alcune canzoni tradizionali tratte dal Canzoniere Popolare Veneto. Musica elettronica, arte, paesaggio e tradizioni popolari saranno gli ingredienti che daranno vita a una performance inedita, destinata a essere documentata e trasmessa live su Rocket Radio, neonata web radio con base a Verona. L’evento si concluderà con il dj set di Volcov, protagonista della scena house e disco italiana.
L’evento sarà trasmesso in streaming su www.rocketradiolive.com.
Programma completo degli spettacoli:
Ore 15: Radio Talk con Upperground Orchestra
Ore 18: Cristiano Nonnato dj-set
Ore 19.30: Native dj-set
Ore 21: Upperground Orchestra live
Ore 22.30: Volcov dj-set
Nella giornata di domenica 19 giugno, inoltre, Villa dei Vescovi si fa promotrice di svariate attività che coinvolgono il territorio, e con il biglietto di ingresso delle “Sere FAI d’Estate” si entra gratis o a prezzo ridotto. Nel comune di Torreglia, porte aperte eccezionalmente alla Chiesa di San Sabino e alla sua antica “Turricula”, simbolo di Torreglia Alta, e all’Eremo di San Luca. Sarà inoltre possibile partecipare a una passeggiata letteraria con visita guidata gratuita al borgo di Arquà Petrarca (ritrovo alle ore 10 al cimitero presso l’arca in marmo rosso di Verona che custodisce le spoglie di Francesco Petrarca), oppure a escursioni guidate lungo i sentieri di Luvigliano (percorso facile della durata di 1 ora e trenta circa) o sul Monte Venda (durata 4 ore, con prenotazione obbligatoria al numero: 338/5442197).
L’evento “Sere FAI d’Estate” è realizzato in collaborazione con ELITA Enjoy Living Italia con cui il FAI ha avviato una partnership di reciproco sostegno in favore della promozione delle culture giovanili contemporanee all’interno dei luoghi simbolo del Bel Paese.
Con il Patrocinio di Regione del Veneto, Provincia di Padova e Comune di Torreglia.
Il calendario “Eventi nei beni del FAI 2016”, è reso possibile grazie al significativo sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI, al prezioso contributo di PIRELLI che conferma per il quarto anno consecutivo la sua storica vicinanza alla Fondazione e Cedral Tassoni, azienda amica dal 2012 e importante marchio italiano che per il quinto anno ha deciso di abbinare la tradizione, la storia e la naturalità del suo prodotto al FAI. Si ringrazia IKEA per il generoso contributo agli allestimenti e Radio Capital per il prezioso sostegno di promozione dell’evento sul territorio nazionale.