
#Rettore – Magnifico Delirio
17 Novembre 2014Il Circolo Tralaltro Arcigay di Padova dedica una serata a Donatella Rettore, una delle artiste più una delle artiste più significative del panorama musicale nazionale, e per questa speciale occasione Gianluca Meis presenterà al pubblico la biografia “#Rettore – Magnifico Delirio”, in cui racconta la carriera della cantautrice veneta, soffermandosi su ogni aspetto del suo percorso artistico ovvero sia come musicista, come performer e come attrice e legando passato e presente con il filo della storia.
Donatella Rettore viene alla ribalta sul finire dei ’70 incarnando benissimo (ed a volte anticipando) tutte le contraddizioni e le caratteristiche di quel periodo turbolento. Sempre in bilico tra rock, canzone d’autore e pop ha saputo fondere tutto questo creando una formula unica e personale. Alcune sue composizioni restano ancora oggi tra le più conosciute ed amate anche tra i non intenditori ed appassionati di musica. Determinazione, anticonformismo ed energia sono i tratti significativi di Rettore, elementi che sono anche e soprattutto confluiti nella sua musica rendendola molto personale.
Il libro “#Rettore – Magnifico Delirio” fa entrare i lettori nel mondo di Rettore dalla porta principale, accompagnati proprio da Lei che ha rilasciato a Gianluca Meis una lunga ed esclusiva intervista. Più di una semplice e tradizionale biografia il volume è un continuo intreccio tra i racconti della Rettore che si relazionano con quelli di chi la storia la scrive, oltretutto suo fan sin dalla più tenera età. E’, inoltre, un libro particolare perché “interattivo”: grazie infatti alla tecnologia dei QR-Code è possibile esplorare i “mondi paralleli” del pianeta Rettore. Video, musica e molto altro è facilmente raggiungibile con un semplice smartphone o tablet o direttamente con il proprio EBook Reader.
Attraverso i dischi e le canzoni che l’hanno resa celebre, sarà possibile ripercorre l’eccentrica storia di una cantautrice tra le più divertenti, eclettiche, ironiche e originali del panorama musicale italiano, capace di arrivare ai vertici delle classifiche europee.
Presenta la serata Alessandro Liccardo, redattore del webmagazine sentireascoltare.com