
Presentazione del programma: Nuovi orizzonti culturali nel Cinquecento a Padova
29 Settembre 2020Ottobre 2020 – Maggio 2021
Gli incontri si svolgeranno dalle ore 15:30 alle ore 17 all’ex Fornace Carotta, via Siracusa n. 61 – Padova.
Il programma è finalizzato, come gli altri anni, alla conoscenza della città con un approccio prevalentemente storico artistico ma che si allarga all’ambito scientifico e al ruolo dello Studium. Anche quest’anno avrò la collaborazione di alcuni specialisti dell’Università e di altre prestigiose istituzioni (Arca del Santo, Archivio di Stato di Padova, Centro Internazionale Studi Architettura Andrea Palladio di Vicenza).
Martedi 29 settembre
Presentazione del programma 2020-2021 e Assemblea
L’incontro si svolgerà “in presenza” alla Fornace Carotta e sarà trasmesso tramite zoom a chi non potrà partecipare di persona.
Programma:
OTTOBRE
Venerdi 9 | Giorgione: i ritratti e i sentimenti in pittura (E. Antoniazzi)
Martedi 20 | Giorgione: il paesaggio e la nuova percezione della natura (E. Antoniazzi)
Venerdi 30 | Il gusto e la moda in Andrea Mantegna (G. Baldissin Molli, Presidente Referato Veneranda Arca del Santo)
NOVEMBRE
Venerdi 6 | Uscita a Venezia
Martedi 24 | Immaginare il cielo: intrecci di scienza, astrologia e arte (E. Antoniazzi)
DICEMBRE
Martedi 1 | Preannunci della rivoluzione astronomica nel XV secolo (C. Barbieri, Università di Padova)
Venerdi 18 | Monasteri padovani nel sec. XV (F. Fantini D’Onofrio, già Direttore Archivio di Stato di Padova)
A seguire: auguri di Natale!
GENNAIO 2021
Martedi 12 | Leonardo a Venezia con Luca Pacioli (E. Antoniazzi)
Martedi 26 | L’influenza di Michelangelo sulla pittura veneta (E. Antoniazzi)
FEBBRAIO
Martedi 9 | Visita alla Sala dei Giganti
Venerdi 26 | Raffaello e il gusto delle grottesche in Veneto (E. Antoniazzi)
MARZO
Martedi 9 | Giovan Maria Falconetto e l’architettura del Rinascimento maturo a Padova (S. Zaggia, Università di Padova)
Venerdi 26 | Visita all’Odeo Cornaro
APRILE
Martedi 13 | La pittura del primo Tiziano (E. Antoniazzi)
Martedi 27 | L’architettura di Andrea Palladio (F. Marcorin, CISA Vicenza)
MAGGIO
Venerdi 14 | Giornata conclusiva in Villa: visita alla Villa Badoer di Palladio e conviviale in Villa Morosini (visita guidata a cura del proprietario Luciano Zerbinati).
Sono inoltre previste le visite guidate ad alcune mostre in corso.
La partecipazione alle lezioni da ottobre a dicembre è gratuita per quanti erano iscritti al corso 2019-2020, interrotto a febbraio causa covid, e avevano versato la seconda quota dell’iscrizione annuale.