



Odiare non è uno sport
Pubblicato il 12 Marzo 2021L’evento si inserisce all’interno di “Odiare non è uno Sport”, progetto educativo di prevenzione e contrasto all’hate speech nello sport sostenuto dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e promossa dal Centro Volontariato Cooperazione allo Sviluppo, con un fitta rete di partners su tutto il territorio nazionale.
Il 19 marzo 2021 si organizzeranno in 10 città italiane altrettanti Flash Mob, momenti di mobilitazione giovanile creativa, nel rispetto delle norme e del distanziamento fisico, per attirare l’attenzione della cittadinanza sul fatto che i linguaggi d’odio non appartengono alla pratica sportiva, ma anzi ne contraddicono i principi e il senso.
A Padova l’evento, che sarà una manifestazione statica, è organizzato da Amici dei Popoli in collaborazione con Teleradio City ed avrà luogo in Piazza Portello, tra le 15.00 e le 18.00 del 19 marzo.
Il progetto è sostenuto dall’Agenzia Italiana di Cooperazione allo Sviluppo e promosso dal Centro Volontariato Cooperazione allo Sviluppo, in partenariato con 7 ong italiane con ampia esperienza nell’educazione alla cittadinanza globale (ADP, CeLIM, CISV, COMI, COPE, LVIA, Progettomondo.mlal), l’ente di promozione sportiva CSEN, le agenzie formative FormaAzione, SIT e SAA-School of management, Informatici senza Frontiere per lo sviluppo delle soluzioni tecnologiche e Tele Radio City e Ong 2.0 per la campagna di comunicazione.

clicca qui per visualizzare la mappa


Aggiungi un commento