
Nodi. Manifesto d’amore | Closing date
17 Marzo 2022Venerdì 18 marzo, evento di chiusura di “Nodi – Manifesto d’amore”, il festival diffuso che da ottobre a dicembre 2021 ha animato l’area urbana della stazione di Padova.
Gli spazi sono stati attivati e vissuti come terreno laboratoriale e formativo da giovani, artisti, cittadini e passanti, coinvolti pubblicamente da una programmazione di talk, spettacoli dal vivo, musica live, cinema e operazioni di arte pubblica.
L’appuntamento di chiusura sarà un nuovo momento di incontro per riabitare i luoghi della città, condividendo percorsi e prospettive.
Programma:
14:30 | MAC co-lab
URBAN SKETCH
A cura di Elena Svalduz, docente dell’Università degli Studi di Padova.
Un laboratorio per allenare uno sguardo attento e riflessivo, scegliendo un punto di vista e annotando con carta, matita e penna un contesto architettonico nella sua realtà sociale e quotidiana.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i giovani under 35. È necessaria l’iscrizione attraverso l’apposito modulo online.
16:30 | Fairtrade17:30 | Piazza de Gasperi
FUCINA MACHIAVELLI
Selezione tratta dalle Variazioni Goldberg di J.S. Bach, arrangiamento per Trio d’archi – violino, viola, violoncello.
Con la prima esibizione, Nodi entra negli spazi di lavoro di Fairtrade, un’organizzazione internazionale che lavora ogni giorno per migliorare le condizioni dei produttori agricoli dei Paesi in via di sviluppo. Un intermezzo musicale in un venerdì lavorativo, per intercettare e allietare anche i lavoratori che abitano la Piazza.
21:00 | Circolo Nadir
THE MONOSCOPE+ELISA ERIN BONOMO
Serata all’insegna del cantautorato rock veneto con due live set al Circolo Nadir di Piazzetta Gasparotto.
La band padovana The Monoscope presenta il primo lavoro in studio “Painkillers And Wine“, uscito all’inizio dell’anno.
La musicista e cantautrice veneziana Elisa Erin Bonomo suona in trio il suo secondo album, “Sinusoide” (2021). Un viaggio tra rock, pop e new-wave e atmosfere acustiche.