Massimo Riva Vive!
12 Giugno 2019“Vasco aveva già sentito parlare di Massimo, non perché fosse figlio di Giovanni e della Laura, amici di sua madre, amici di suo padre, amici di sua zia, di sua cugina e di chi sa chi altro, ma perché in paese si vociferava che fosse un bambino strano, solitario, che non andava all’asilo, che quando era a casa amava fare soprattutto una cosa, voleva fare sempre quella: ascoltare la musica.” Claudia Riva.
“Massimo vive attraverso una generazione di musicisti ispirati dalla sua musica, vive attraverso nuove canzoni che hanno quel profumo là, vive nel futuro di nuove idee che arriveranno in cui, almeno un mattoncino, è stato messo da lui e magari non ve ne siete neanche resi conto.” Fabio Poli.
Massimo Riva, artista scomparso nel 1999, è stato per molti anni chitarrista e collaboratore di Vasco Rossi. Co-autore di svariate hit tra cui “Vivere”, “Stupendo”, “Non mi va” fino ad arrivare all’evergreen “Albachiara”. Letteralmente cresciuto assieme al Blasco, che lo considerava un vero e proprio fratello, ha poi ottenuto il successo personale come frontman della Steve Rogers Band alla fine degli anni ottanta con la hit “Alzati la gonna”, per poi ritornare, qualche anno più tardi, alla corte del rocker di Zocca, da protagonista assoluto, fino alla leggendaria notte di Imola del 20 giugno 1998, rimasta nella storia della musica italiana per le sue 130.000 presenze.
Nel ventennale della scomparsa, viene pubblicata, da Baldini+Castoldi, la biografia: “Massimo Riva vive!”, scritta dalla sorella Claudia Riva in collaborazione con il giornalista Massimo Poggini, che vede la partecipazione di tanti amici famosi, a partire dallo stesso Vasco, passando per i compagni di palco di sempre come Maurizio Solieri, Claudio “Il gallo” Golinelli, Andrea Innesto, Mimmo Camporeale fino ad arrivare ai colleghi Enrico Ruggeri e Cesareo degli “Elio e le storie tese”, che hanno condiviso progetti artistici, musicali e percorsi di vita.
La presentazione ufficiale, per il Veneto, del libro si svolgerà il 22 giugno, alle ore 19.00, a Noventa Padovana (PD) presso Piazza Europa e vedrà, oltre alla presenza degli autori Claudia Riva e Massimo Poggini, la partecipazione del cantautore Fabio Poli (anch’egli presente nel libro) che, accompagnato dalla band “La Compagnia”, si esibirà in versione acustica su una serie di canzoni composte dallo stesso Massimo Riva, nella sua carriera solista, con la Steve Rogers Band e per Vasco Rossi, riarrangiate appositamente per l’occasione.
Una serata unica e speciale in cui la letteratura si incontra con la musica.
Massimo Riva vive! (2019, Baldini+Castoldi. 270 pagine, 17,50 €)