
Incontro con Gian Antonio Stella
29 Marzo 2016Un’occasione per affrontare il tema delle migrazioni raccontando le storie di tante persone che hanno deciso di partire per costruire la propria vita in Italia. Durante l’incontro interverranno i membri delle comunità straniere di Padova. Gian Antonio Stella, giornalista e scrittore è editorialista del Corriere della Sera, scrive di politica, cronaca e costume.
Tra i suoi libri più famosi ricordiamo “La casta”, “Schei”, “La Deriva”, “Negri, froci, giudei & co. L’eterna guerra contro l’altro”, libro sul razzismo salutato da Claudio Magris come “un potente, ferocemente ilare e doloroso dizionario o prontuario universale di tutte le ingiurie, odi e pregiudizi nei confronti del diverso d’ogni genere” e “”L’orda, quando gli albanesi eravamo noi” in cui parla dell’ostilità che per decenni accolse gli emigranti italiani all’estero. Da quest’ultimo è stato tratto anche uno spettacolo teatrale con Gualtiero Bertelli.
Nel 2008 riceve il ‘Premio La Tore isola d’Elba’, un premio all’ingegno e all’eccellenza, per la sua complessiva opera di scrittore e giornalista.