
Il futuro dell’associazionismo socio-sanitario in Italia
7 Marzo 2021Il coronavirus e la pandemia che ne è seguita ha cambiato (e cambierà) gli scenari e le tipologie di fragilità su cui il volontariato socio-sanitario opera e dove dovrà porre particolare impegno e attenzione in futuro.
Si farà il punto su questo nel corso del webinar dal titolo “Futuro dell’associazionismo socio-sanitario in Italia”, organizzato dall’Associazione Fondatori per una nuova cultura del volontariato (AFCV), che si svolgerà sabato 13 marzo 2021 ore 9:30 sulla piattaforma Zoom.
Obiettivo dell’incontro è favorire l’aggregazione e la creazione di reti tra le diverse Associazioni di Volontariato attive nel settore socio-sanitario e raccogliere le diverse esperienze che queste Associazioni hanno messo, mettono e metteranno in atto, con particolare attenzione ai cambiamenti dovuti al COVID. L’evento è rivolto alle associazioni di volontariato, ai volontari, ma anche a tutti coloro che hanno a cuore il futuro dell’associazionismo socio-sanitario, specie in questo periodo di pandemia, e che per questo vogliono elaborare possibili soluzioni alle criticità emerse prendendo spunto dalle risorse attivate con creatività nella realizzazione di nuovi progetti di aiuto e solidarietà sociale.