


Guida Michelin dei poveri
Pubblicato il 20 Febbraio 2019Presentazione della nuova “Guida Michelin dei poveri” – Dati e proposte per Padova e il Veneto – In crescita la povertà, ma anche il numero di chi vuole aiutare – la solidarietà supera diffidenze e paura – la memoria di Gigi e dei senza dimora morti in questi anni
Venerdì 22 febbraio 2019, alle 11.00, la Comunità di Sant’Egidio presenta, in conferenza stampa, la terza edizione di “DOVE mangiare, dormire, lavarsi”– 224 pagine di indirizzi utili ai poveri e ai senza dimora e a chi li aiuta durante tutto l’anno – conosciuta meglio come la “Guida Michelin dei poveri”. Per la prima volta raccolti insieme gli indirizzi di Padova, Treviso e Venezia. Saranno inoltre illustrati e interpretati alcuni dati sulla povertà a Padova e in Veneto avanzando proposte concrete, rivolte ai cittadini e alle istituzioni. L’esperienza della Comunità dimostra che vivere per strada non è una condanna e che, in presenza di un accompagnamento, si possono avviare percorsi di inclusione sociale.
Sarà stampata in 2.000 copie e distribuita gratuitamente non solo a persone senza dimora, stranieri, anziani e famiglie in difficoltà, ma anche ad operatori del settore, volontari ed istituzioni. Questo libretto si aggiunge a quelli che la Comunità di Sant’Egidio pubblica in altre città, da Roma a Genova, da Milano a Napoli, da Madrid a Barcellona.
Per l’occasione, sarà lanciato un appello a unirsi, domenica 24 Febbraio alle 11.00 alla Chiesa dell’Immacolata, alla santa messa in ricordo delle persone che sono morte in questi anni a Padova a causa della povertà e della vita di strada. Nemri, Matiri, Sai, Barbara, Aristide, tanti altri amici, ed infine Gigi, morto poco più di un mese fa, a cui la messa viene da quest’anno dedicata. I loro nomi verranno letti uno ad uno e per ciascuno di essi verrà accesa una candela, nella certezza che nessuno è dimenticato da Dio.

clicca qui per visualizzare la mappa


Aggiungi un commento