


Gira le mura! Il Ponte delle Gradelle di San Massimo e il Castelnuovo
Pubblicato il 9 Febbraio 201911 km di percorso, 19 bastioni, 6 porte ancora esistenti e 500 anni di storia: le mura rinascimentali rappresentano il “più grande” monumento della città di Padova, un patrimonio urbano, spesso poco visibile, che merita di essere esplorato. Con tre porte duecentesche e numerosi tratti supersiti: le mura medievali hanno protetto il centro della città; dimenticate e superate dalle fortificazioni successive, sono un segno della storia di Padova che può essere ancora scoperto e ripercorso.
Le visite comprendono le passeggiate lungo le mura e l’ingresso agli ambienti interni di volta in volta visitabili (lavori o attività in corso possono impedire temporaneamente l’accesso a uno spazio, mentre nuovi restauri possono rendere agibili spazi prima non accessibili).
Le passeggiate si svolgono la domenica mattina con partenza alle ore 9,30 e conclusione alle 12,30.
A cura dell’Associazione Comitato Mura di Padova.
17 febbraio
Il Ponte delle Gradelle di San Massimo e il Castelnuovo
Ritrovo in via Cornaro di fronte all’ex Macello; si termina in golena S. Massimo

clicca qui per visualizzare la mappa

Aggiungi un commento