5
Da marzo a maggio    16:30
Fotogenie, superfici, metamorfosi

Fotogenie, superfici, metamorfosi


Torna il ciclo di seminari su cinema e letteratura organizzato dal Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell'Università di Padova


Torna il ciclo di seminari su cinema e letteratura organizzato dal Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova, che si tiene il lunedì alle 16.30, fino al 15 maggio.

In programma:
6 marzo – Maddalena Pennacchia (Università Roma Tre) La vita della voce: dalla biografia al biopic in “Judy” (2019) e “Respect” (2021)

13 marzo – Gabriele Gimmelli (Università di Bergamo) Dalla penna alla cinepresa. Gianni Celati e il cinema

27 marzo – Chiara Tognolotti (Università di Pisa) Fotogenie, superfici, metamorfosi. “La caduta della casa Usher” tra Edgar Allan Poe e Jean Epstein.

3 aprile – Attioio Motta (Università di Padova) Fenoglio tra Fogazzaro e Soldati: una fonte cinematografica per “Una questione privata”?

8 maggio – Denis Brotto (Università di Padova) I sogni del prigioniero. “Buongiorno, Notte” di Marco Bellocchio.

15 maggio – Rigoni Stern, l’Altipiano e il mondo. Presentazione degli atti del convegno e proiezione del documentario “Il sergente dell’Altopiano” (52’, 2022) di Tommaso Brugin e Federico Massa, con i registi e Fabio Magro (Università di Padova)

Share
aula 14,     Polo Beato Pellegrino, via Vendramini, 13, Padova
           clicca qui per visualizzare la mappa



ilbolive.unipd.it/it/event/fotogenie-superfici-metamorfosi


Aggiungi un commento

La tua email non viene pubblicata. *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

125 q 0,204 sec