
Cinema al Planetario
23 Aprile 2018Tornano le conferenze al Planetario di Padova. In questo primo ciclo saranno protagonisti i giovani ricercatori dell’INAF -Istituto Nazionale di Astrofisica e del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova, che illustreranno le ultime scoperte su buchi neri, galassie, esopianeti, telescopi ed il lavoro degli astronomi di oggi.
Le conferenze del Planetario di Padova sono approfondimenti per il pubblico da non confondersi con gli spettacoli standard del fine settimana per tutta la famiglia, per i quali si rimanda alla programmazione consultabile sul sito e sui volantini appositi.
Giovedì 26 aprile, ore 21.00
Infiniti mondi
La ricerca di una nuova Terra e il completamento della rivoluzione copernicana
Lorenzo Colombo, dottorando in astronomia presso l’Università di Padova
Giovedì 10 maggio, ore 21.00
Lo zoo delle galassie
Cosa succede quando stelle e gas danzano attorno a un buco nero?
Marco Berton, assegnista di ricerca presso il dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova
Giovedì 17 maggio, ore 21.00
A caccia di buchi neri con le onde gravitazionali
Cosa sono le misteriose onde gravitazionali? E come possono aiutarci a scovare gli invisibili buchi neri?
Elisa Bortolas, dottoranda in Astronomia Università di Padova; INAF-Padova
Giovedì 24 maggio, ore 21.00
I telescopi: la rivoluzione della conoscenza
Dalle lune di Giove ai confini dell’Universo in soli 400 anni!
Luca Marafatto, assegnista di ricerca presso INAF- Istituto Nazionale di Astrofisica
Giovedì 31 maggio, ore 21.00
I raggi gamma, finestra sull’universo
Dalle esplosioni stellari ai buchi neri super-massicci: il cielo alle alte energie… come non l’avete mai visto!
Elisa Prandini, assegnista di ricerca presso il dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova
Giovedì 14 giugno, ore 21.00
Il lavoro dell’astronomo
Lo studio dell’Universo nell’epoca dell’informatica e dei grandi osservatori
Enrico Congiu, PhD student, dipartimento di fisica e astronomia dell’ Università di Padova