Cibo ed emozioni. Implicazioni emotive nel rapporto con il cibo
14 Novembre 2014Nasce dalla sinergia tra realtà economiche e culturali locali – l’osteria di Fuori Porta di Padova, l’azienda agricola biologica Mutta Massimo di Vo, il circolo yoga Deva, la libreria Progetto di Padova e l’azienda agricola biologica Bettella di Limena, che ospita l’appuntamento – il seminario di domenica 16 novembre dal titolo “Cibo ed emozioni. Implicazioni emotive nel rapporto con il cibo” (a ingresso libero). L’iniziativa chiude la rassegna “Si(e)nergie”, ideata e promossa da Arci Padova, con il contributo della Camera di Commercio di Padova e il patrocinio del Comune di Padova, per promuovere i prodotti tipici, il cibo buono e sano, l’economia locale, attraverso un percorso proposto da associazioni culturali che ha fatto tappa in diverse aziende attente alla valorizzazione del territorio e al rispetto dell’ambiente. Allo stretto legame tra cibo ed emozioni e al ruolo del cibo nell’influenzare gli stati d’animo, dunque alla correlazione tra delusioni, compensazioni, ansia, rabbia e alimentazione, è dedicata nello specifico la conferenza che dà il via, alle ore 10, al seminario: a intervenire Dinamar Solimbergo nutrizionista con una lunga esperienza nella consulenza alimentare, responsabile del Servizio di dietetica del Centro per la terapia medica e chirurgica dell’obesità di Padova; seguirà la pratica yoga condotta da insegnanti del circolo Deva, diplomati alla scuola della Federazione italiana yoga. Nel pomeriggio, la prosecuzione della conferenza e una seconda pratica yoga, fino alle 17. Momento di pausa centrale della giornata, il pranzo vegetariano offerto e preparato dall’osteria di Fuori Porta: una degustazione di cibi freschi, biologici, stagionali e locali, accompagnata dai vini biologici offerti dall’azienda agricola biologica Mutta. Infine, proposta dalla libreria Progetto di Padova, una panoramica di volumi sulle tematiche affrontate dal seminario.