Biciclettata – (Ri)Scopriamo il “Corridoio Verde”

29 Ottobre 2020

Il 13 settembre il Tavolo di lavoro Ambiente e Urbanistica di Padova Capitale Europea del Volontariato 2020 aveva promosso una PhotoBike volta a realizzare una “mappatura” fotografica degli spazi e dei luoghi da rigenerare e in via di rigenerazione in alcune zone della città con il diretto coinvolgimento degli abitanti, delle associazioni, dei comitati, delle Consulte di quartiere, (…).

Una parte dell’itinerario 3 (Tappe 5 e 6)è stata selezionata per allungare la ciclabile DA VIA DA MURANO FINO AL PARCO MORANDI.
Da Marzo 2018, il corridoio verde permette alle bici di pedalare al sicuro dal supermercato Alì verso la scuola media Briosco fino a via Antonio da Murano.
OGGI si tratta di far continuare la ciclabile da via Induno a via Guardi, verso passaggio Guardi, che a sua volta sbuca in una striscia verde fino al Parco Morandi.

Questo progetto di rigenerazione Urbana #green dell’area di San Bellino verrà presentato al termine della biciclettata dal Vicesindaco Andrea Micalizzi, al Parco Morandi.

Il corridoio verde
Il progetto Corridoio verde si è proposto di collegare le scuole (Leopardi tempo normale, scuola media Briosco, ENAIP), i centri di aggregazione (Patronato San Bellino e di San Filippo Neri), il supermercato Alì di via Induno, i centri sportivi (palestra comunale di via Lippi, stadio Cobalchini, campo di calcio società Gregorense) attraverso un percorso integrato, ricavato da spazi verdi già esistenti e in degrado che da via Antonio da Murano (in prossimità della rotatoria-fagiolo), via Zize e via Induno confluiscono al parco Morandi, uno dei due polmoni verdi dell’Arcella. Si tratta di un progetto urbanistico partecipativo iniziato da tempo dal Gruppo Vivere Bene a San Bellino in collaborazione con i docenti e con gli studenti delle scuole a cui principalmente è diretto in quanto promuove una mobilità dolce e un’autonomia dei ragazzi che possono andare e tornare da scuola in sicurezza. Il progetto permette a tutti i residenti, in particolare famiglie con bambini e anziani, di spostarsi in alternativa al traffico veicolare favorendo momenti di socializzazione e un benessere psico-fisico.

ORARIO e DATA:
31/10/2020 dalle 11.30
Punto di Partenza: Rotonda a fagiolo/ Ciclabile via da Murano .
alle 12.30 parco Morandi

Durata del evento: 1 ora
In caso di pioggia o nuove limitazioni dovute al covid, l’evento si farà online sulla piattaforma ZOOM