5
  15/02/2019            16:45
Alumni Awards: storie d’eccellenza

Alumni Awards: storie d’eccellenza


Torna il tradizionale Welcome Alumni, che dal 2105 viene organizzato dall’Associazione Alumni di Padova assieme all’Università di Padova, per dare il benvenuto ai nuovi laureati dell’ateneo patavino e per premiare i migliori nelle diverse scuole.


Appuntamento il 15 febbraio per la reunion dei laureati a Padova, dalle ore 17.00 all’Auditorium dell’Orto Botanico. Tra gli ospiti il CT della Nazionale di Pallavolo Femminile Davide Mazzanti, e il Giornalista Gianantonio Stella che converserà con due Alumni eccellenti, Fabio Dattilo, capo del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, e Alessandra Stefani, Dirigente generale del Ministero delle politiche agricole.
Dal saluto ai nuovi Alumni ad Alumni Awards.
Si è scelto infatti di organizzare Alumni Awards, l’evento per celebrare nel modo migliore le eccellenze padovane dell’Ateneo con ospiti illustri.
Quest’anno a premiare i migliori laureati nell’anno accademico 2017/2018 ci sarà il commissario tecnico della Nazionale di volley femminile Davide Mazzanti, fresco di Medaglia d’argento ai mondiali 2018.

Il Ct della nazionale, prima dei riconoscimenti ai laureati, ricorderà con il proprio intervento ai presenti il valore della costanza, dell’impegno e delle migliori strategie per raggiungere i propri obiettivi, valori applicabili dallo sport allo studio, al lavoro e alla vita.
In apertura del pomeriggio il saluto del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Padova prof. Rosario Rizzuto e del Presidente dell’Associazione Alumni, Prof. Andrea Vinelli.
Quest’ultimo traccerà un bilancio di un anno di Alumni guardando al futuro. Nell’occasione verranno presentati anche il nuovo Consiglio Direttivo, le attività svolte e i progetti in programma.

Alumni Awards è anche “Storie di Eccellenza” degli Alumni: infatti, nel corso del pomeriggio verranno consegnato il premio Alumni of The Year, il più alto riconoscimento dell’Associazione, a Fabio Dattilo, capo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, e ad Alessandra Stefani, Dirigente Generale del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo.
Entrambi gli Alumni eccellenti converseranno con Gianantonio Stella, scrittore e giornalista del Corriere della Sera, sul ruolo degli Alumni nelle istituzioni.
Fabio Dattilo e Alessandra Stefani saranno chiamati a raccontare se e come la loro esperienza di formazione universitaria a Padova abbia inciso sulla propria professione e carriera.

Negli anni passati sono stati premiati come Alumni of the Year Luca Cappellin fisico Fondatore di Azothec, start-up premiata da Expo 2015 e Ricercatore Marie Curie Global ad Harvard, Marco Drago laureato in fisica Il primo al mondo ad aver osservato le onde gravitazionali, Laura Mirachian, Laurea in Scienze Politiche, Ambasciatore, Consigliere dell’Associazione Donne Italiane in Diplomazia, autrice del libro «Siria, Perché? Lettere da Damasco», gli Over Limits, Giuseppe La Malfa, Giulia Mazza, Serena Dal Piva, Silvia Basso e Stefano Zonta, un gruppo di Alumni con disabilità uditiva laureati a pieni voti nei diversi campi del sapere, che, uniti dall’amicizia e dal desiderio di supportare e coinvolgere attraverso le loro, storie, esperienze e interessi, altri ragazzi con la stessa disabilità e le loro famiglie, li aiutano a superare quei limiti, Sara Valpione, Laureata in Medicina e Chirurgia, per la sua ricerca su un sottotipo particolare di melanoma, che potrebbe avere ripercussioni sul tipo di trattamento attualmente somministrato ai pazienti, e Matteo Strukul Laureato in Giurisprudenza, Dottore di Ricerca in Diritto Europeo, autore di 10 romanzi, ampiamente riconosciuto come uno degli scrittori italiani più amati dal pubblico e apprezzati dalla critica.

Per chiudere in bellezza il pomeriggio in programma l’esibizione musicale dei “Summertime Gospel Choir” (www.summertimechoir.com)
A seguire nel foyer il “Networking Cocktail” per i presenti.

«Grazie alla grande comunità degli Alumni, ormai vicina a superare quota 15mila iscritti, l’Università di Padova raggiunge la massima presenza internazionale, arrivando nei cinque continenti – dichiara Rosario Rizzuto, Rettore dell’Università di Padova –. Percorsi e personalità diverse, come quelli che ci vengono raccontati nelle storie di eccellenza, ma con un solido punto di contatto: gli anni di studio nell’ateneo patavino. Ed è sulla base di questi valori in comune che possiamo pensare agli Alumni come ambasciatrici e ambasciatori della nostra Università nel mondo»

«La forza e il potenziale di Alumni sono legati alla grandezza del nostro glorioso Ateneo, che sta per compiere ottocento anni di vita – afferma Andrea Vinelli, Presidente dell’Associazione – Non esiste campo del sapere, della ricerca, delle professioni dove non ci siano, in Italia e nel Mondo, Alumni patavini in posizioni di riconosciuta eccellenza. La forza di Alumni è la sua grande Rete di Persone, una comunità professionale di eccellenze unica!»

Programma

• 16.45 – Registrazione partecipanti

• 17.15 – SALUTI DI BENVENUTO – ROSARIO RIZZUTO – Rettore dell’Università degli Studi di Padova

• UN ANNO DI NOI: RETE, PROGETTI, EVENTI – ANDREA VINELLI Presidente dell’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova

• GRADUATE ALUMNI AWARDS 2018 I MIGLIORI LAUREATI – Interviene e premia DAVIDE MAZZANTI Commissario tecnico della Nazionale di volley femminile

• ALUMNI OF THE YEAR AWARDS 2018 – STORIE DI ECCELLENZA FABIO DATTILO e ALESSANDRA STEFANI

• GLI ALUMNI NELLE ISTITUZIONI – GIAN ANTONIO STELLA con FABIO DATTILO e ALESSANDRA STEFANI

• PERFORMANCE – SUMMERTIME GOSPEL CHOIR

• 20.00 – NETWORKING COCKTAIL

L’Associazione Alumni, istituita nell’aprile 2015 dall’Università degli Studi di Padova e dall’Associazione degli Amici dell’Università di Padova (amiciunipd.it), raccoglie e mette a frutto il grande patrimonio di esperienze, competenze e professionalità che distinguono nel mondo chi ha studiato all’Università di Padova, valorizzando l’importanza che gli Alumni mantengono nel tempo per l’Ateneo che li ha formati, rendendoli parte attiva dell’istituzione e coinvolgendoli nella costruzione del futuro dell’Università.

Per Alumni si intendono tutti i laureati, diplomati, diplomati master, dottori di ricerca e diplomati delle Scuole di specializzazione dell’Università degli Studi di Padova.

Share
Auditorium Orto Botanico,     Padova
           clicca qui per visualizzare la mappa

L’evento è aperto a tutti i soci Alumni, a tutta la comunità dell’Università di Padova e agli stakeholder dell’Associazione Alumni e dell’Ateneo. Per partecipare è necessario registrarsi compilando l’apposito form sul sito www.alumniunipd.it. Ingresso da Prato della Valle 57/C dalle ore 16.45 per la registrazione di tutti i partecipanti. Per ulteriori informazioni: alumni@unipd.it, 049 8278951. Per chi volesse intervistare i protagonisti del pomeriggio e gli ospiti d'onore prima, per esigenze di redazione, è possibile, previo contatto con l'ufficio stampa, organizzare un incontro attorno alle 15.30/16.00

Potrebbero interessarti anche

  • I Notturni d’Arte all’Orto botanico

    I Notturni d’Arte all’Orto botanico

    Notturni d'Arte 2019, XII serata. Giovedì 8 agosto. I Notturni d’Arte all'Orto botanico: piante in viaggio nel giardino più antico d'Europa, che ispirò Goethe.
  • Visita Guidata all’Orto Botanico

    Visita Guidata all’Orto Botanico

    Sabato 15 Giugno 2019 è prevista la visita guidata dell’Orto Botanico e del Giardino della Biodiversità dell’Università di Padova con Guida Naturalistico-Ambientale.
  • Idee di accelerazione per Startup, Pmi Innovative e per tutti coloro che hanno un progetto innovativo da realizzare

    Idee di accelerazione per Startup, Pmi Innovative e per tutti coloro che hanno un progetto innovativo da realizzare

    Suggerimenti utili e concreti di professionisti ed esperti del mondo dell'innovazione su come il Venture Capitalist attribuisce un valore ad un'idea di impresa, su come convincere un Business Angel ad investire, su quali possibilità ci sono in tema di accesso al credito e la presentazione di 2 programmi di accelerazione dei propri progetti di impresa: UniCredit Start Lab e Start Cup Veneto.
  • La nostra Sax Orchestra

    La nostra Sax Orchestra

    Ad aprire l'edizione 2019 della rassegna "I Sabati del Conservatorio", sabato 2 febbraio, l'esibizione de La Nostra Sax Orchestra, con musiche di Maurice, Demersseman, Freddie Mercury, Ghidoni, Jopplin, Zawinul.


Aggiungi un commento

La tua email non viene pubblicata. *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

152 q 0,235 sec