Novecento, la leggenda del pianista sull’oceano
6 Dicembre 2024
Un monologo coinvolgente, emozionante che racconta la storia di Danny Boodman T. D. Lemon. Novecento, che passa la sua vita sul piroscafo Virginian, qui è nato e qui cresce assieme all’equipaggio che in qualche modo lo adotta, e qui incontra le migliaia di persone che scelgono di attraversare l’oceano, tra emigrati in cerca di una vita migliore e miliardari. In questo turbinio di storie e volti, Novecento, il pianista più grande del mondo, si esibisse ogni sera. Ogni sera lui regala la sua musica per tutta la sua vita, perché dal Virginian non scenderà mai.
“Riporto al Teatro ai Colli, dopo essere stato rappresentato in tanti teatri italiani, la nuova edizione di questo monologo, alla quale sono particolarmente legato. Lo spettacolo resta fedele allo scritto di Baricco e resta la musica dal vivo, ma abbiamo apportato qualche cambiamento. Oltre al pianista che segue lo spettacolo dall’inizio, Giovanni Scalabrin, abbiamo riallestito il tutto con la partecipazione di una piccola orchestra, che va a rievocare l’Atlantic Jazz band, che descrive Baricco nel suo libro. Oltre al piano abbiamo il clarinetto di Salvatore Pennisi, la chitarra di Leonardo Luison e la tromba di Leonardo Villani – racconta Gioele Peccenini, che cura anche la regia – ci sono delle scelte diverse rispetto alla messa in scena precedente. Lo spettacolo non vede il leggio, è un monologo impegnativo, ma questo dà un arricchimento dell’azione in scena. Diventa più coinvolgente. Altra parte nuova è il disegno delle luci affidato a Alberto Salmaso, che ha una sensibilità particolare nel ricreare atmosfere rievocative, e anche intime”.
La versione rinnovata di “Novecento, la leggenda del pianista sull’oceano”è prodotto da Teatro Fuori Rotta.
Biglietti disponibili sul sito www.teatroaicolli.it.