Cena di San Valentino al castello
20 Gennaio 2012Si può decidere di gustarsi una pizza a lume di candela nella pizzeria a piano terra ascoltando la divertente orchestra ’I due più’ oppure i più romantici possono optare per una cena al raffinato ristorante del primo piano che propone un menù con tortino di formaggi e verdure su letto di bresaola e rucola, timballo di melanzane con ricotta e speck del Tirolo, reale di vitello glassato con patate alle erbe aromatiche e carciofi alla giuda, sorbetto al limone e dessert d’amore, il tutto accompagnato da pregiati vini bianchi e rossi dei colli euganei.
Questa serata potrebbe essere anche un’occasione per conoscere il castello di Valbona, che è molto antico e svolgeva un’azione strategica nelle guerre locali: sebbene non si conosca esattamente l’epoca della sua costruzione, alcuni documenti lascerebbero pensare che questa fortezza sia stata costruita nella prima metà del tredicesimo secolo. Il castello presenta una pianta pressocchè rettangolare ed è caratterizzato lungo i lati da quattro torri esagonali coronate da merli ghibellini (a forma di coda di rondine) e guelfi (lisci) e da due torri a pianta quadrata ora senza merli e da una torre maestra quadrata collocata invece al centro dell’edificio.