



Taiji Quan
Pubblicato il 27 Ottobre 2020Il Taiji Quan, è l’arte marziale cinese più nota in Occidente. Inizialmente nato come efficace metodo di autodifesa, si è rivelato essere anche un ottimo esercizio per la salute nonché una porta sull’antica cultura cinese. Affinata nei secoli da generazioni di grandi maestri, è un metodo d’allenamento assolutamente originale che si adatta a tutte le fasce d’età e ai vari obiettivi personali.
L’allenamento si concretizza con lo studio di concatenazioni di movimenti eseguiti nella maggior parte dei casi lentamente che porta ad un’elevata percezione del corpo e ad un suo elevato controllo; il successivo studio della respirazione e il suo rapporto con il movimento sono la chiave dell’efficacia del Taijiquan e del successo nel mondo sia come disciplina per la salute che come arte marziale e strumento di avvicinamento alla cultura tradizionale cinese.
Stefano Nordio, maestro certificato dalla Federazione Italiana Wushu Kungfu (FIWuK), pratica Taiji Quan dal 2002. Dal 2005 studia direttamente con il Gran Maestro Zhu Tiancai del quale è discepolo, guadagna il primo e secondo posto ai campionati nazionali cinesi di Taiji (Wenxian 2008), e si classifica secondo ai campionati italiani (2012). Si reca regolarmente in Cina per studiare direttamente con il Maestro Zhu Tiancai e a Singapore per studiare con suo figlio Xianqian. Insieme ad altri discepoli è fondatore dell’associazione “Zhu Tiancai Taijiquan” www.zhutiancaitaijiquan.it scuola con corsi anche a Venezia, Preganziol, Vicenza e Rovigo; è inoltre istruttore accreditato presso l’associazione cinese di Taiji Quan ortodosso “International Tiancai Chenjiagou Taijiquan Federation”.

clicca qui per visualizzare la mappa



Aggiungi un commento