Mudra: la Grammatica dell’Energia – seminario Yoga con Laura Voltolina

16 Ottobre 2017

Il seminario sarà un’esperienza coinvolgente per affinare la sensibilità: infatti i “Mudra” sono, di fatto, gesti e movimenti del Corpo (maiuscolo perché intende la compresenza inscindibile di di visceri, apparato muscolo scheletrico, sistema nervoso, emozioni, stati psichici ecc..) che chiudono specifici ‘circuiti’ energetici: sono, dunque, sigilli.
In particolare sono eleganti posizioni delle dita delle dita di mani e piedi e della lingua; vengono utilizzate nella danza tradizionale indiana per esprimere informazioni ed espressioni molto precise.

Nello Yoga hanno la funzione di riequilibrare potentemente i flussi elettrici ed energetici dell’organismo.

Per imparare a sentire meglio gli effetti dei Mudra, e quindi trarne beneficio, durante il workshop verranno sciolte le tensioni che frenano la percezione sottile e sviluppata la fiducia nell’intuito, imparando a scegliere il Mudra più adatto a liberare il circuito energetico in gioco, l’organo di riferimento, l’area psichica connessa.

Destinatari:
È un percorso totalmente esperienziale, quindi non sono richieste abilità o conoscenze particolari: per partecipare bastano la voglia di mettersi in cammino e la curiosità di esplorare.

Contenuti specifici dell’incontro:
– Asana (posizioni), movimenti e respirazioni per risvegliare la percezione della nostra naturale intuizione
– dettaglio di diversi Mudra, le loro combinazioni e come vengono utilizzati nello Yoga
– Approfondimento della mitologia e degli archetipi corporei
– Elementi di Anatomia Esperienziale

Laura Voltolina – 17 anni di esperienza nell’insegnamento dello Yoga, diplomata alla Scuola Quadriennale Insegnanti Yoga Ratna con Gabriella Cella, specializzata in integrazione posturale e riabilitazione perineale, ha conseguito il Master in Anatomia Esperienziale con Jader Tolja. Oltre ai corsi di Yoga per tutti, guida da anni proposte specifiche dedicate a gestanti, apneisti, atleti e psicologi, corsi speciali totalmente dedicati a persone affette Sclerosi Multipla, ha portato lo Yoga in Comunità terapeutiche per il recupero da dipendenze e all’interno dei dipartimenti per i Disturbi del Comportamento Alimentare. Conduce da sempre workshops e ritiri di Yoga in Italia e all’estero.
Ha sviluppato un approccio inconsueto: infatti la sua proposta unisce l’evocazione del mito, dell’archetipo e del simbolo a un lavoro corporeo sapiente, preciso e somatico.