Il tocco del peccato

19 Agosto 2014

Poetico, crudele, commovente, maestoso… Dopo la presentazione a Cannes, il quotidiano Le Monde ha definito “Il tocco del peccato” come “uno dei più bei film cinesi di tutti i tempi”.
Quattro personaggi si muovono in quattro diverse zone della Cina: sono un minatore che si oppone alla corruzione, una ragazza che lavora in una sauna, un giovane che trova lavoro in uno dei molti bordelli camuffati da attività rispettabili, un emigrante che al suo ritorno a casa scopre il potere delle armi… Dopo la presentazione a Cannes, il quotidiano Le Monde ha definito “Il tocco del peccato” come “uno dei più bei film cinesi di tutti i tempi”. Certo la Cina non potrà vantarsene, così descritta come un luogo infernale, gigante dell’economia corroso da un rapido ed incontrollato progresso. Un film potente, diretto da uno dei più interessanti registi cinesi di questi anni.