Il lato positivo

27 Maggio 2014

Ultimi due appuntamenti per il Cineforum Antonianum importante realtà di Padova che da 67 anni, infatti, cerca di proporre film con un contenuto che possa dar vita ad un dibattito. Una scelta tra i migliori film della stagione cinematografica appena trascorsa, pellicole che esplorano diverse tematiche del mondo contemporaneo. La sua peculiarità consiste non soltanto nell’essere un luogo di proiezioni di film, ma di rappresentare un vero e proprio format; infatti al termine di ogni serata è previsto un commento e un breve dibattito, diretto e moderato da critici ed esperti cinematografici, con l’obiettivo di stimolare la conoscenza degli autori, delle loro idee e delle metodologie di realizzazione delle opere.
La proposta di oggi è con Il lato positivo, adattamento cinematografico del best seller di Matthew Quick “L’orlo argenteo delle nuvole”, toccante commedia sull’amore e sulle seconde occasioni della vita. Pat Peoples, ex insegnante di storia delle superiori, è stato appena dimesso da un istituto per malattie mentali. Pat senza memoria ma molto ottimista si ostina a credere di essere stato in cura per pochi mesi e non per quattro anni e ha intenzione di riconciliarsi con l’ex moglie. Rifiutando l’idea che sia passato così tanto tempo e che la loro sia una separazione definitiva, Pat trascorre i giorni nell’attesa febbrile della riconciliazione cercando di diventare l’uomo che la moglie ha sempre desiderato. Nel frattempo però viene piacevolmente distratto da una bella e problematica vicina di casa.