



Blow-Up di Michelangelo Antonioni
Pubblicato il 11 Ottobre 2017Prosegue all’MPX – Multisala Pio X la rassegna MPX Classic: il piacere dei grandi film del passato nell’alta definizione del cinema digitale. Una prestigiosa vetrina di occasioni uniche e imperdibili che l’MPX, in collaborazione con i docenti e i corsi di cinema dell’Università di Padova, dedica durante la stagione al pubblico che ama il cinema del passato più bello.
Il prossimo appuntamento della rassegna è per Giovedì 12 Ottobre (proiezioni ore 16.30 – 21.00) e Giovedì 19 Ottobre (proiezioni ore 18.30 – 21.00) con Blow-Up (UK 1966, 112’): il film cult di Michelangelo Antonioni vincitore della Palma d’oro al Festival di Cannes 1967 ed ora riproposto sul grande schermo in una nuova versione restaurata.
Blow-Up racconta di un fotografo londinese di moda che, ingrandendo una fotografia fatta di nascosto in un parco, scopre particolari che non aveva visto ad occhio nudo: forse c’è stato anche un omicidio, ma ormai non riesce più a distinguere le impressioni dalla realtà.
La Swinging London, magnificamente esaltata dalle invenzioni cromatiche di Carlo di Palma, le mode giovanili, la musica e la contestazione, servono ad Antonioni per mettere in scena l’avventura di uno sguardo. Una riflessione sull’impossibilità del cinema di “dire il vero” e sui rapporti complessi tra arte e realtà, tra ciò che si vede e ciò che si comprende. Colonna sonora di Herbie Hancock.
Il film sarà proposto in una nuova versione restaurata in digitale ad alta definizione in lingua originale con sottotitoli in italiano, grazie al progetto Il Cinema Ritrovato al cinema della Cineteca di Bologna.

clicca qui per visualizzare la mappa


Aggiungi un commento