Solidaria

24 Settembre 2020

“Il volontariato tra identità, autonomia e responsabilità” è il titolo
dell’incontro dedicato da Solidaria ad un confronto nazionale sul presente e futuro del volontariato.

L'appuntamento nasce dall'esigenza di fare il punto su tre temi che risultano fondamentali nel
momento in cui si va a ridefinire il ruolo volontariato nella fase di attuazione della riforma del Terzo
Settore.
Emanuele Alecci, presidente del CSV Padova è tra i relatori dell’incontro e spiega:

“Le potenzialità
del volontariato sono ancora altissime e uno degli obiettivi che il volontariato dovrebbe porsi è
quello di aiutare tutte le realtà a non perdere l'ispirazione ideale. Nel far questo è necessario allo
stesso tempo mantenere la propria autonomia e assumere la responsabilità di contribuire allo
sviluppo delle nostre comunità, da ripensare anche alla luce della pandemia”.

Al confronto partecipano: Patrizio Petruccci, per molti anni presidente nazionale di ANPAS,
Associazione nazionale pubbliche assistenze; Gianluca Cantisani, attuale presidente del
Movimento di Volontariato Italiano; don Giacomo Panizza, sacerdote,fondatore della Comunità
Progetto Sud; Tiziano Vecchiato della Fondazione Zancan.

L’appuntamento si terrà venerdì 25 settembre alle 10.30 nella Sala Paladin a Palazzo Moroni, ed è
realizzato in collaborazione con l'associazione Luciano Tavazza rappresentata da Domenico De
Simone, sarà moderato da Riccardo Guido.

L'appuntamento sarà trasmesso in diretta streaming dalla pagina FB di Solidaria e dal canale
Youtube del CSV Padova.