Riparte a Carmignano di Brenta l’estate Carmignanese. Ricco il programma di eventi capace di soddisfare grandi e piccini.

24 Giugno 2022

Dal 25 giugno al 28 agosto le sere d’estate a Carmignano di Brenta saranno colme di divertimento e occasioni di socialità. Anche quest’anno ritorna la tanto attesa “Estate Carmignanese”: l’evento capace di riunire le persone grazie a musica, spettacoli ed iniziative culturali. Per oltre due mesi le aree comunali ospiteranno una lunga serie di variegati eventi capaci di soddisfare le esigenze e gusti di tutte le età.

L’Estate Carmignanese, ormai diventata un appuntamento fisso nelle sere d’estate, quest’anno è caratterizzata da un allestimento innovativo. Grazie all’utilizzo di numerose piante e luci, infatti, è stato possibile creare un’atmosfera rilassante e piacevole per gli ospiti.

Nonostante l’attenzione verso l’aspetto estetico, è stata riservata notevole importanza anche alla tutela della sicurezza. L’operato dei membri della polizia locale sarà supportato dagli addetti di Sicuritalia. Verranno effettuati controlli nelle zone di somministrazione di cibi e bevande e nelle aree degli spettacoli. I partecipanti potranno quindi rilassarsi e divertirsi in totale serenità.

Obiettivo centrale di questa edizione è stata la strutturazione di un ricco programma di attività capace di rispondere alle esigenze ed ai gusti di tutti i partecipanti. Serate dedicate ai giovani, intrattenimento per i più piccoli, spettacoli, gruppi live, mostre mercato ed eventi sui motori sono solo alcune delle numerose iniziative previste.

Sabato 25 giugno, in occasione della serata di apertura del ciclo di eventi, le strade di Carmignano saranno attraversate da una sfilata di carri allegorici, seguiti da “Freak!”, la festa in piazza dedicata ai giovani. Suggestivo anche lo spettacolo pirotecnico a ritmo di musica che avrà luogo il 28 agosto in occasione della chiusura della manifestazione.

Novità di “Estate Carmignanese 2022” sarà la notte green del 19 agosto: una serata riservata alla promozione del verde e dell’importanza della tutela ambientale. Interessante anche la notte rosa: una mostra mercato di prodotti artigianali e di antiquariato, per mantenere saldo il legame con le tradizioni locali.

In questa edizione, Amministrazione Comunale si è impegnata nel dare maggiore risalto alla cultura. Il martedì sera, infatti, sarà dedicato alla presentazione di libri da parte di scrittori e giornalisti noti. Tra gli ospiti, atteso anche il giornalista Mario Giordano che illustrerà ai presenti la sua più recente pubblicazione. Nel tentativo di favorire ulteriormente la promozione culturale, le aree di Piazza Marconi ospiteranno per cinque serate spettacoli teatrali di commedia e satira che divertiranno tutti i presenti. Numerose anche le serate dedicate alla musica con concerti live di tribute band e dj set.

Questa edizione di “Estate Carmignanese” vuole soddisfare pienamente anche i gusti dei più piccoli. Quest’anno infatti sono state programmate attività dedicate ai bambini come spettacoli teatrali e di magia.

Non mancheranno anche le attività dedicate agli amanti dello sport. Tanti i tornei, dimostrazioni ed esibizioni sportive realizzate grazie alla collaborazione con Torre Amica Camazzole e ASD Polisportiva Carmignano. Tra le iniziative non competitive di questa edizione vi è la Pink Run di sabato 2 luglio: il ricavato sarà devoluto all’Associazione Altre Parole ONLUS che si occupa di diffondere una cultura di umanizzazione delle cure oncologiche.

Protagonista centrale dell’evento rimane comunque il buon cibo somministrato dalle nove attività locali che hanno partecipato al bando comunale. Queste imprese opereranno accanto agli stand della Pro Loco di Carmignano e dell’Associazione Alpini, che da anni aderiscono al progetto.

La manifestazione prevede una breve pausa dal 22 al 26 luglio in occasione dell’Annuale Festa di Sant’Anna che quest’anno torna ad essere celebrata nell’area comunale attorno alla chiesetta di Spessa. Dal 12 al 15 agosto, inoltre, Piazza Marconi ospiterà la tradizionale Festa dell’Assunta con complessi di liscio, luna park e pesca di beneficenza.

Il Sindaco di Carmignano di Brenta Eric Pasqualon ha dichiarato: “Estate Carmignanese è, per il nostro comune, un appuntamento atteso tutto l’anno. Il comune di Carmignano di Brenta investe cospicue risorse in questa manifestazione riconoscendone il potente ruolo di aggregatore sociale. Si tratta inoltre di un’occasione positiva di crescita per le attività commerciali del territorio. Estate Carmignanese permette a tutti di partecipare gratuitamente ad eventi ed attività, ma rappresenta comunque una positiva fonte di guadagno per le nostre imprese.

Un ringraziamento speciale a tutti i volontari che collaborano per la realizzazione di questa iniziativa. In particolare, vorrei sottolineare l’importanza dell’operato dei volontari e della Pro Loco di Carmignano con il presidente Matteo Sperotto. Un grazie speciale anche alla Consigliera delegata alla cultura Lorena Bisi, all’Assessore per il Commercio Iside Cervato e all’Assessore allo sport e Pro Loco Alberto Lucietto”.

La Consigliera delegata alla cultura, Lorena Bisi, ha affermato: “La scelta di implementare attività di promozione culturale all’interno del programma dell’Estate Carmignanese, vuole mettere in evidenza l’importanza che l’Amministrazione Comunale riserva alla cultura. In particolare, in occasione del settimanale Salotto della Cultura i partecipanti avranno la possibilità di incontrare autori di libri di svariati generi letterari”.