6
Fino al 15 febbario   
Rinaldo Invernizzi. Smeraldo. Antracite. Cobalto

Rinaldo Invernizzi. Smeraldo. Antracite. Cobalto


E'  approdata a Padova nella cornice del Barco Teatro fino al 15 febbraio dopo essere stata esposta a Palazzo Martinengo a Venezia tra aprile e settembre 2022, in concomitanza con la Biennale.


Arricchita di opere inedite, vuole essere un inno all’amatissima città lagunare e al potere evocativo dei riflessi delle acque, attraverso opere in cui campeggia la dimensione soggettiva dei tre colori.
Il filo conduttore tra le due mostre è evidente: la cultura dell’acqua che da sempre fa parte di Padova, con la sua rete fluviale, la connette fortemente con Venezia e con tutto il tessuto territoriale. I canali che attraversano il centro storico di Padova sono un elemento centrale della storia e identità culturale della città e lo spazio espositivo designato in questa occasione non è casuale vista la sua vicinanza anche con lo splendido Orto Botanico.

Rinaldo Invernizzi nasce nel 1962 a Milano. Vive e lavora tra Lugano, San Mamete (Como) e Murano (Venezia). Nel 1983 si laurea in economia e commercio a Losanna (Svizzera) e poi lavora per dieci anni nella finanza a Monaco (Germania).
Nel 2000 decide di dedicarsi completamente all’arte, alla pittura e alla scrittura di racconti e romanzi, le sue modalità espressive.  Dal 2017 si occupa anche di design: è presidente e co-direttore artistico di Barovier&Toso a Venezia, un’antica azienda vetraria
muranese leader nell’arte del vetro soffiato e nell’illuminazione artistica.

Periodo: 15 ottobre 2022 – 15 febbraio 2023
A cura di: Henry-Claude Cousseau, Andrea B. Del Guercio
Orario: la mostra è visitabile durante gli orari di apertura del teatro in occasione degli eventi,
secondo il calendario della stagione 2022-2023 (consultabile su sito web e pagina Facebook di
Barco Teatro)
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria tramite  https://www.barcoteatro.it
Per informazioni: tel. 375 5764000   info@barcoteatro.it

 

Share
Barco Teatro,     Via Orto Botanico 12, Padova
           clicca qui per visualizzare la mappa





Aggiungi un commento

La tua email non viene pubblicata. *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

124 q 0,428 sec