
Esercitazione dei Volontari della Protezione Civile
7 Ottobre 2020Si è svolta sabato 3 e domenica 4 ottobre 2020, in località Monzone di Pavullo nel Frignano, nell’Appennino Modenese, l’esercitazione “Frignano 2020” dei Volontari della Protezione Civile di Selvazzano Dentro e di alcuni Volontari di Saccolongo.
“L’esercitazione ha riguardato un’attività addestrativa di orientamento e di ricerca di dispersi – racconta il Coordinatore della Protezione Civile di Selvazzano Dentro Gianni Peruffo – E’ iniziata alle ore 18.00 di sabato 3 ottobre 2020 con l’allestimento del campo base a quota 900 m s.l.m., poi, dalle ore 21.00 e fino a tarda notte, le squadre dei Volontari utilizzando carte topografiche, bussola e navigatori GPS, hanno eseguito una ricognizione del territorio alla ricerca di una persona della quale non si avevano più notizie da diverse ore. Alle prime ore di domenica 4 ottobre, le squadre, coordinate dall’Unità Mobile di Controllo e Comando, hanno ripreso le ricerche riportando sulla cartografia digitalizzata le aree già verificate e quelle ancora da controllare. Alle ore 15.00 l’esercitazione è terminata con lo smontaggio del campo ed il rientro in sede. L’esercitazione ha avuto lo scopo di affinare le capacità di orientamento notturno, diurno e delle tecniche di ricerca”.
All’esercitazione hanno partecipato dieci Volontari della Protezione Civile di Selvazzano Dentro, due Volontari del Comune di Saccolongo ed un totale di quattro mezzi.
“Ci tengo a ringraziare – sottolinea il Sindaco della Città di Selvazzano Dentro Giovanna Rossi – e a manifestare la riconoscenza da parte dell’Amministrazione nei confronti di tutto il gruppo di Volontari di Protezione Civile per il loro impegno e dedizione, sempre a disposizione della Comunità con grande sensibilità e passione. Il loro operato è stato davvero fondamentale per la nostra Selvazzano durante tutto il lungo periodo di emergenza Covid-19 e sono un punto di riferimento nei momenti di difficoltà. E’ molto importante la formazione continua e la partecipazione a queste esercitazioni permette di rimanere sempre aggiornati, di acquisire nuove competenze e di mettersi alla prova di fronte a nuovi scenari di rischio e di intervento da affrontare tutti insieme”.