



Una Poltrona Per Due 2023
Pubblicato il 20 Febbraio 2023“Una poltrona per due” giunge quest’anno alla sua ventiduesima edizione. In programma sei spettacoli: titoli classici e contemporanei e alcune tra le più prestigiose compagnie della nostra regione.
Sono previsti inoltre tre eventi speciali, fuori abbonamento, con Paolo Cevoli, Carlo & Giorgio ed Alessandro Bergonzoni.
Venerdì 3 marzo 2023 | ore 21:15
Trentamicidellarte – Villatora (PD)
IL FIGLIO DEL TEMPORALE
regia e adattamento di Gianni Rossi
La vicenda ruota attorno ad un giovane benestante, orfano di entrambi i genitori, che trova in pochi giorni due padri, una madre, una sorella e un cugino.
Tutto ha inizio in una notte del 1893 in un albergo: scoppia un fortissimo temporale, una signorina impaurita esce dalla propria stanza per cercare aiuto nella camera del fratello, ma sbaglia porta e…
Venerdì 17 marzo 2023 | ore 21:15
Gruppo Teatro Einaudi Galilei – Verona
RUMORI FUORI SCENA
di Michael Frayn
regia di Renato Baldi e Marco Frassani
Spettacolo vincitore del Gran Premio del Teatro amatoriale F.I.T.A. Veneto 2022
La commedia è molto nota, poiché dalla sua prima rappresentazione londinese del 1982, se ne susseguono a getto continuo in tutto il mondo.
Lo spettacolo racconta le peripezie di una compagnia impegnata nell’allestimento di una commedia, mostrandone l’evolversi in tre fasi diverse: nel primo atto siamo alla prova generale, dove ancora non funzionano un sacco di cose e la preoccupazione è palpabile tra il regista e gli attori; Il secondo atto è una vera chicca, soprattutto per chi non ha mai fatto teatro e ha solo una vaga idea di ciò che può accadere dietro le quinte. Siamo nel contesto non più di una prova, ma di una vera rappresentazione delle stesse scene della commedia vista prima in allestimento, ma con la curiosa prospettiva del dietro le quinte. Il pubblico vede dunque il “lato B” di una commedia; ell’ultimo atto, durante la rappresentazione, giunta ormai all’ennesima replica, prevale l’anarchia e l’indisciplina degli attori, che, esasperati ed esaperanti, rompono tutti gli schemi, mandando per aria lo spettacolo.
Venerdì 31 marzo 2023 | ore 21:15
Nuova Compagnia Teatrale di Enzo Rapisarda – Verona
FILUMENA MARTURANO
di Eduardo De Filippo
regia di Enzo Rapisarda
Filumena Marturano, scritta da Eduardo De Filippo nel 1946, è la storia di una donna, ricca di intelligenza istintiva e di forza morale, che ha avuto tre figli da uomini diversi e che, per farli legittimare tutti e tre, si fa sposare- proditoriamente- dal padre di uno di essi, Domenico Soriano, uomo di spirito acceso e di aspetto giovanile, appassionato amatore di cavalli, al quale non rivela, per evitare disparità di trattamento, chi dei tre sia veramente suo figlio.
Fuori abbonamento
Venerdì 10 marzo 2023 | ore 21:15
CARLO & GIORGIO
“Senza skei”
Sdrammatizzare i tempi difficili che corrono. I due attori riflettono (e fanno riflettere) su quanto i Veneti siano cambiati.
Carlo & Giorgio tornano sui palcoscenici del Veneto. E lo fanno in una veste rinnovata, segno dei tempi che sono mutati. Il loro nuovo spettacolo si chiama “Senza Skei” e nasce dalla fortunata striscia televisiva andata in onda da novembre 2021 a maggio 2022 su Antenna 3.
“Senza skei” affronta vari aspetti di questa epoca inquieta che ha messo a dura prova molti di noi, anche dal punto di vista economico. Una sorta di tutorial per resistere in un mondo che è cambiato alla velocità della luce e in cui è difficile riconoscersi.
Giovedì 11 maggio 2023 | ore 21:15
ALESSANDRO BERGONZONI
“Teatro Studio”
Dopo il grande successo di “Trascendi e Sali” (quasi cinque anni di tour con 200 repliche) Alessandro Bergonzoni si prepara per il suo sedicesimo testo teatrale. E si accinge, insieme al coregista Riccardo Rodolfi, ad un doppio percorso che lo vedrà nella prima parte trovare e provare “pubblicamente” il nuovo testo, data dopo data nella ricerca del copione definitivo che gli permetterà, nella seconda parte del tour, di arrivare al vero e proprio allestimento del nuovo spettacolo. Un vero Teatro Studio, quindi, che ogni sera ricercherà e cambierà sempre alla ricerca di quel pensiero non sistematico che da anni caratterizza Bergonzoni in ogni campo artistico che frequenta. La cifra stilistica rimarrà quella di una contemporanea comicità che però non prescinda da pensieri e posizioni sulla responsabilità di chi oggi fa arte. Città dopo città, sera dopo sera.

clicca qui per visualizzare la mappa


Aggiungi un commento