1
  03/02/2023            20:15
Christian Zacharias

Christian Zacharias


Ritorna come ospite degli Amici della Musica Christian Zacharias, un musicista che è sia un brillante pianista che un grande direttore d’orchestra


Venerdì 3 febbraio, alle ore 20.15, all’Auditorium Pollini, ritorna come ospite degli Amici della Musica Christian Zacharias, un musicista che è sia un brillante pianista che un grande direttore d’orchestra, apprezzato per la sua straordinaria espressività e la sua profondità di visione musicale. Il concerto è anche un omaggio a Radu Lupu, pianista che ha particolarmente influenzato Zacharias, specialmente nel suo approccio a Schubert, del quale, nella seconda parte del concerto, verrà eseguita la Sonata op. 53 D 850. La prima parte è invece dedicata ad una raccolta di piccoli pezzi di Čajkovskij, musicalmente molto impegnativa, la Stagioni op.37 a. Anche in questa occasione, quindi, Zacharias farà emergere la sua non comune figura di musicista a tutto fondo. Iniziati gli studi nella città tedesca di Karlsruhe, con la pianista russa Irene Slavin, si è poi perfezionato a Parigi con Vlado Perlemuter, riuscendo a fondere nella sua formazione la grande tradizione austro-tedesca di Bach, Haydn, Mozart e Beethoven, insieme all’amore per alcuni dei suoi compositori preferiti come Schubert, Schumann, Scarlatti, Chopin, Ravel. Zacharias ha cominciato la sua carriera internazionale come pianista e poi ha esteso il campo dei suoi interessi alla direzione d’orchestra, anche come direttore d’opera. Dal 2017 è primo direttore ospite della Orquesta y Coro de la Comunidad de Madrid. Nel settembre 2000 è nominato Direttore Artistico e Direttore stabile dell’Orchestra da Camera di Lausanne. E’ anche Direttore Artistico del Festival Mozart a Barcellona, che ha luogo ogni anno. Nel concerto al Pollini Zacharias suonerà sullo Steinway gran coda messo a disposizione della città dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

La stagione è realizzata con il concorso del Ministero della Cultura, del Comune di Padova Assessorato alla Cultura, della Regione Veneto e grazie al sostegno storico della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, della Carraro S.p.A. Gli Amici della Musica fanno parte di AGIS Triveneto, AIAM (Associazione Italiana Attività Musicali), AMUR (Associazioni Musicali in Rete), CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica), REMA (Early Music in Europe).

Share
Auditorium C. Pollini,     Padova
           clicca qui per visualizzare la mappa

Biglietti: Studenti e giovani (30 anni) € 8,00 | Ridotti (65 anni) € 22,00 | Interi € 27,00. I biglietti sono in vendita su 2tickets.it , da Gabbia Dischi (via Dante 8, PD, da 5 giorni prima di ogni concerto e fino alle ore 18.30 del giorno stesso) e al botteghino dell'Auditorium Pollini la sera del concerto dalle 19:30. Informazioni: Amici della Musica di Padova Via L. Luzzatti 16b - 35121 Padova tel. +39 49 8756763

info@amicimusicapadova.org
www.amicimusicapadova.org


Aggiungi un commento

La tua email non viene pubblicata. *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

142 q 1,032 sec