12
Dall’11 al 30 gennaio alle Brentelle   
Animals

Animals


In mostra 150 peluche a grandezza naturale per un viaggio fra gli habitat del mondo e un tuffo virtuale nell’oceano in 3D. Visite guidate il pomeriggio a misura di bambino a cura di uno zoologo e di un “ranger''


Le Brentelle come un parco faunistico moderno, dove gli animali si vedono e si conoscono, imparando a rispettarli: è questa la filosofia dietro Animals, al centro commerciale di Sarmeola, organizzata da Publievent con il patrocinio di WWF e del Comune di Rubano. Negli spazi del centro saranno allestiti otto habitat corrispondenti ad altrettante aree del mondo, con tanto di totem esplicativi: habitat che sono “casa” per ben 150 peluche a grandezza naturale, che riproducono fedelmente le fattezze di altrettanti animali. Non solo: dal 13 al 29 gennaio, dalle 15.30 alle 19.30, sono garantite delle visite guidate a misura di bambino a cura di uno zoologo e di un “ranger”, che si concluderanno nell’area multimediale dove, indossati i visori, si potrà fare un tuffo virtuale nell’oceano in 3D. La mostra si chiuderà lunedì 30 gennaio.

Animals è una vera e propria esposizione ludico-didattica, che vuole contemporaneamente offrire un’esperienza divertente e lanciare un messaggio etico. Dai leoni agli orsi bianchi, dai coccodrilli agli elefanti, ma anche giraffe, pinguini, panda e gorilla: i 150 peluche, realizzati con estrema cura dei dettagli e utilizzando per l’imbottitura 100% pet riciclato, sono collocati nelle aree Fattoria, Volatili, Rettili, Foresta, Savana Erbivori, Savana Felini, Oceania e Artico. Una passeggiata a Le Brentelle si trasformerà, quindi, in una sorta di esplorazione naturalistica.

Gli habitat riprodotti avranno un totem descrittivo con molte informazioni, ma non sarà possibile entrare negli spazi… e nemmeno, quindi, toccare i peluche. Durante la visita guidata, infatti, lo zoologo spiegherà ai partecipanti a rispettare gli animali e i loro ambienti naturali, spiegando altresì il senso di mantenere la distanza. L’obiettivo di Animals, insomma, non è solo quello di intrattenere e stupire i visitatori, ma di aiutare ad apprezzare e comprendere l’importanza della salvaguardia e della coesistenza con il meraviglioso mondo animale. Chi parteciperà alle visite guidate, ne sono garantite 3 ogni pomeriggio, avrà il “bonus” finale di poter fare una immersione virtuale nell’oceano, insieme a tantissimi esemplari di pesci, grazie a un visore 3D.

Share
Le Brentelle,     Chiesanuova, Padova
           clicca qui per visualizzare la mappa





Aggiungi un commento

La tua email non viene pubblicata. *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

113 q 0,323 sec