12
  25/06/2022           
OPV Families&Kids 2022: I musicanti di Brema

OPV Families&Kids 2022: I musicanti di Brema


Da sabato 21 maggio, cinque nuovi spettacoli musicali ispirati ad alcune delle più celebri favole verranno interpretate musicalmente dall’Orchestra di Padova e del Veneto e raccontate da attori.


Da sabato 21 maggio, cinque nuovi spettacoli musicali ispirati ad alcune delle più celebri favole verranno interpretate musicalmente dall’Orchestra di Padova e del Veneto e raccontate da attori.
Gli spettacoli OPV Families&Kids avranno luogo nel giardino di Palazzo Zuckermann e saranno anticipati da alcuni incontri propedeutici ideati e promossi dalla Libreria Pel di Carota di Padova.
OPV Families&Kids vede il patrocinio del Comune di Padova e il sostegno del Ministero della Cultura.

La Fondazione Orchestra di Padova e del Veneto annuncia l’undicesima edizione di OPV Families&Kids, la rassegna musicale dedicata ai piccoli ascoltatori e alle loro famiglie. Dal 21 maggio al 3 dicembre, il cartellone OPV Families&Kids avvierà un originale percorso culturale tra musica e letteratura per l’infanzia con cinque nuovi spettacoli musicali appositamente ideati per un pubblico compreso tra i 4 e i 14 anni. I primi tre appuntamenti della rassegna si svolgeranno tra maggio e giugno nel Cortile di Palazzo Zuckermann (corso Giuseppe Garibaldi 33, Padova) alle ore 18:30 e saranno anticipati, il giorno precedente, da due incontri propedeutici promossi e ideati dalla Libreria Pel di Carota di Padova. L’esecuzione musicale dell’Orchestra di Padova e del Veneto sarà alternata al racconto di alcune tra le più celebri favole di sempre per voce di due attori.

OPV Families&Kids è organizzato con il patrocinio del Comune di Padova, il sostegno del Ministero della Cultura e in collaborazione con la Libreria Pel di Carota, l’Assessorato alla Cultura e alle Politiche educative del Comune di Padova.

Sabato 25 giugno 2022, ore 18:30
I musicanti di Brema

Versione musicale sulle note del Divertimento K 522 di Wolfgang Amadeus Mozart.
L’esecuzione dell’Orchestra d’archi OPV sarà guidata da Tommaso Luison nella veste di violino concertatore, mentre la celebre fiaba dei fratelli Grimm sarà interpretata dall’attore Marco Ferraro.

Share
Informazioni: INCONTRI PROPEDEUTICI Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 049 2956066 o via mail: info@peldicarota.it BIGLIETTI SPETTACOLI Bambini 5,00 € (fino a 14 anni), Adulti 8,00 €. Biglietti in vendita online su www.opvorchestra.it e presso la Libreria Pel di Carota (via Boccalerie, 29). I biglietti eventualmente invenduti saranno disponibili al botteghino il giorno del concerto da un’ora prima dell’inizio.

www.opvorchestra.it/calendario/rassegne/families-kids-2022/


Aggiungi un commento

La tua email non viene pubblicata. *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

119 q 0,240 sec