5
  14/04/2023            14:00
World quantum day

World quantum day


In occasione del Quantum world day che si celebra in tutto il mondo il 14 aprile, il Dipartimento dei Fisica e astronomia dell ‘Università di Padova, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Sezione di Padova e il Quantum Computing and Simulation Center, propongono una giornata di giochi da tavolo e al computer


In occasione del Quantum world day che si celebra in tutto il mondo il 14 aprile, il Dipartimento dei Fisica e astronomia dell ‘Università di Padova, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Sezione di Padova e il Quantum Computing and Simulation Center, propongono una giornata di giochi da tavolo e al computer, poster e video a contenuto formativo sulle tecnologie e un laboratorio di arte in cui poter dare una forma all’idea di quantum.

L’iniziativa è rivolta a studentesse e studenti ma anche alla cittadinanza e per l’occasione dottorande, dottorandi, ricercatori e ricercatrici sono disponibili ad accompagnare il pubblico, illustrando le varie proposte.

La Giornata Mondiale del Quantum si celebra il 14 aprile, in riferimento a 4,14, le prime cifre arrotondate della costante di Planck: 4,135667696×10-15 eV.s = 0.000.000.000 004 135667696 elettronvolt secondo, un prodotto di energia e tempo che è la costante fondamentale che regola la fisica quantistica e ha l’obiettivo di coinvolgere il grande pubblico nella comprensione e nella discussione della Scienza e della Tecnologia Quantistica, in particolare: come ci aiuta a comprendere la natura al suo livello più fondamentale, come ci ha aiutato a sviluppare tecnologie che sono fondamentali per la nostra vita di oggi, e come possa portare a future rivoluzioni scientifiche e tecnologiche, e come queste possano avere un impatto sulla nostra società.

Share
Centro Universitario Patavino,     Viale Zabarella 82, Padova
           clicca qui per visualizzare la mappa

L'ingresso è libero.

ilbolive.unipd.it/it/event/world-quantum-day


Aggiungi un commento

La tua email non viene pubblicata. *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

130 q 0,306 sec