5
Dal 18 al 26 settembre   
Passaggi Artistici – 12a edizione

Passaggi Artistici – 12a edizione


L'associazione culturale Teatro Laterale, in collaborazione con il Comitato Mura, presenta la dodicesima edizione di "Passaggi artistici"


L’associazione culturale Teatro Laterale, in collaborazione con il Comitato Mura, presenta la dodicesima edizione di “Passaggi artistici”, un contenitore di eventi culturali che si propone di mettere in relazione il ricco patrimonio monumentale e storico della città con le forme espressive del linguaggio artistico contemporaneo.

L’edizione di quest’anno coincide con l’apertura al pubblico di Mura Vive, una struttura permanente che nasce proprio per “rivelare” al mondo il “più grande monumento della città”. Un non-museo, piuttosto uno spettacolo diffuso, che ha tra i suoi presupposti l’immaterialità, che gli permetterà di convivere virtuosamente con manifestazioni artistiche e di spettacolo, per le quali questi luoghi costituiscono un ambiente ideale.
La manifestazione gode del contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova e vede il coinvolgimento e la partecipazione di numerosi artisti e associazioni culturali cittadine.
Direzione artistica di Paolo Caporello.

Programma
sabato 18 settembre
ore 18 | porta Portello
Presentazione della manifestazione

ore 18:30
Tre barche, con a bordo installazioni artistiche, navigano da Porta Portello lungo il Piovego.
Lungo l’argine, una “promenade d’arte”, accompagnata da 15 musicisti, durante la quale alcuni attori del Teatro Laterale leggeranno dei brani di Calvino tratti da “Le città invisibili“.

ore 21 | parco Venturini-Natale
Concerto con Guido Rigatti, Paolo Agostini, Arturo Susesani

venerdì 24 settembre
ore 21 | porta Santa Croce
Concerto “Moro per tuo amor” a cura del Caterina Ensemble
Madrigali, villotte e canzoni nella Padova del Cinquecento, a cura del Caterina Ensemble

sabato 25 settembre
ore 16 | bastione Ghirlanda, via San Pio X
Interaquas (La ballata dell’antico fiume) a cura di Abracalam
Promenade d’arte lungo la passeggiata dei Nobel e il Giardino Alicorno, fino alla piattaforma superiore del torrione Alicorno.
Al termine: visita alla stazione torrione Alicorno di Mura Vive.

ore 20:30
Navigazione, a cura della Rari Nantes Patavium, sul Tronco comune del Bacchiglione, partendo all’altezza del bastione Alicorno con direzione Specola.
Su una di queste si esibiscono una coppia di ballerini di tango e, all’arrivo, un coro con repertorio di canzoni di tradizione popolare veneta.

domenica 26 settembre
ore 21 | porta San Giovanni
“Passaggi d’arte”, spettacolo di danza a cura del gruppo Nero Taranta

Dal 18 al 26 settembre le quattro “stazioni” di Mura Vive-Museo narrante multimediale a Porta Liviana, Torrione Alicorno, Porta Codalunga, Porta Savonarola saranno aperte regolarmente il sabato e la domenica e dal 20 al 25 settembre sono previste aperture straordinarie serali della stagioni di Porta Savonarola e Torrione Alicorno.

Per tutta la durata della manifestazione saranno collocate e visitabili le 5 installazioni create per questo evento:
Porta San Giovanni – La Ballerina di Luca Pegoraro
Porta Savonarola – Sacerdoti di antichi riti di Carla Rigato
Porta Portello – Universal Indictments portals series di Valentina Braghetto
Porta Liviana – Traslitterazione di Daniela Antonello e Mario Barbierato
Porta Santa Croce – Ossessioni di Carlo Bettin

Durante l’itinerario sarà necessario rispettare tutte le norme di sicurezza contenute nei cartelli informativi posti all’inizio del percorso, a partire dal distanziamento sociale per evitare di creare assembramenti.

Share
È obbligatorio indossare la propria mascherina durante l’intera durata della visita, disinfettare le mani con gli appositi gel situati all’ingresso del percorso e attenersi in generale alle indicazioni date dal personale organizzatore. Informazioni: La partecipazione a tutta la manifestazione è gratuita. info@teatrolaterale.it | www.teatrolaterale.it

www.teatrolaterale.it


Aggiungi un commento

La tua email non viene pubblicata. *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

128 q 1,024 sec