
Anita, storia e mito di libertà
Nel bicentenario della nascita di Ana Maria de Jesus Ribeiro da Silva (1821-1849), meglio nota come Anita Garibaldi, il 25 ottobre il COmune di Padova e l’A.M.I. Nazionale propongono un incontro con la storica dell’Università di Venezia Eva Cecchinato, che illustra l’importanza della sua figura come esempio di lotta per la libertà nelle scelte personali e negli ideali politici, come incarnazione degli ideali mazziniani e democratici del Risorgimento italiano, come mito capace di attraversare i continenti e i secoli, di parlare del nostro passato e al nostro presente.
Conduce i lavori Albina Aurora Scala, presidente dell’Associazione Mazziniana Padova e Rovigo.
Leave a reply