
L’Utopia
26 Febbraio 2025Dopo il successo dello scorso anno a Venezia, il filosofo aveva già portato a Padova la sua lettura shakespeariana di Sogno di una notte di mezza estate, ora Cacciari si misurerà con il tema dell’utopia contenuto ne La Tempesta, per approfondire le diverse tematiche che affiorano dall’opera di Shakespeare e i tanti riverberi che producono nella società contemporanea. La cifra dell’incontro è l’unione dell’acume di un filosofo, capace di parlare a un pubblico largo e trasversale, con il talento degli attori Eleonora Marchiori, Marco Mattiazzo, Cristiano Moioli e Daniele Tessaro, chiamati a restituire la poesia de La Tempesta esaltando la rilettura attuale che ne fa Cacciari.
Si chiude così il ciclo di appuntamenti che Cacciari ha dedicato a due testi eterni di Shakespeare, che più di tutti sanno esaltare il potere della fantasia e dell’immaginazione tramite due concetti, su cui il filosofo avanza una lettura inedita: il sogno in Sogno di una notte di mezza estate e l’utopia in La Tempesta.
L’Utopia si inserisce nel cartellone Fuoriserie del Teatro Verdi, un contenitore multidisciplinare di concerti, teatro contemporaneo, spettacoli, conferenze e teatro comico. Attesi sul palcoscenico del Verdi altri tre appuntamenti: il 21 marzo l’attore e poeta Lorenzo Marangoni porterà in scena Grandi numeri; il 12 aprile sarà il turno di Allegro Bestiale, con il divulgatore scientifico e ricercatore dell’Università di Padova Telmo Pievani e la Banda Osiris; chiude il cartellone Fuoriserie, L’ultima estate di Simone Luglio: una riflessione su Falcone e Borsellino attesa il 23 maggio.
Teatro Verdi | Padova
Mer 26 febbraio ’25 ore 20.30
L’utopia. Da La tempesta
Di William Shakespeare
adattamento Guido Bulla
a cura di Massimo Cacciari
–
con Eleonora Marchiori, Marco Mattiazzo, Cristiano Moioli, DanieleTessaro
–
regia Leonardo Tosini