
Il teatro tedesco del ‘900. I capolavori di Dürrenmatt (2): I Fisici
18 Febbraio 2025Cosa genera la conoscenza? Sicuramente infinite possibilità di evoluzione, ma anche terribili responsabilità e soprattutto forme incontrastate di potere. Dürrenmatt affronta la riflessione etica su conoscenza e potere con un testo scritto all’inizio degli anni ‘60 in piena guerra fredda quando le devastazioni della bomba atomica erano ancora davanti agli occhi di tutti. Con il suo consueto stile che combina omicidi, segreti inaspettati, spinose questioni etiche, situazioni paradossali, il drammaturgo svizzero ci offre una imprescindibile chiave di lettura della realtà.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria via email a padova@icit.it
in sede e via Zoom