
27
29 Aprile
9:15:
Passeggiata alla riscoperta del canale Alicorno e aperitivo finale organizzata da Padovanità APS
Passeggiata alla riscoperta di uno dei canali storici e più travagliati della storia della nostra amata Padova: il canale Alicorno
ascoltando le dettagliate argomentazioni dell’Architetto e Urbanista Giovanni Graziani Vivremo una mattinata immersi tra storia, aneddoti e curiosità ripercorrendo il corso del canale Alicorno che appare e scompare nella nostra amata città.
Il canale nasce dal Bacchiglione, da cui si stacca all’altezza del bastione Alicorno e attraversa Prato della Valle, dove ricambia le acque che scorrono attorno all’Isola Memmia, il canale poi si ricongiunge con il Canale di Santa Chiara a valle del Ponte Corvo, dove assieme formano il Canale di San Massimo. Si ritiene che il canale fosse stato originariamente scavato per irrigare gli orti presenti all’interno della cinta muraria cinquecentesca.
A chiusura dell’uscita offriremo il consueto aperitivo.
Il ritrovo è previsto per le ore 9.15 in zona Bassanello (via Pietro Cossa)
Durata delle visita (indicativa) 2 ore e 15 minuti, si consiglia delle calzature comode
E’ richiesto un contributo per partecipante di € 15; per i bambini fino a 12 anni di € 8.
Prenotazione obbligatoria e anticipata tramite e-mail al nostro indirizzo eventipadovanita@ gmail.com



Padova città d’acque
Pubblicato il 28 Aprile 2023







—

Aggiungi un commento