



Concorso Letterario Nazionale Althedame “Carpe diem – Cogli l’attimo”
Pubblicato il 7 Dicembre 2021Scadenza iscrizione: 25 Febbraio 2022
Organizzato da:
Associazione Culturale Althedame
Indirizzo:
Pilastro 65
35042 Este (PD)
E-mail:
associazioneculturalealthedame@gmail.com
Telefono:
04292053
Cellulare:
3334345351
Internet:
https://www.facebook.com/gruppo.althedame
Indirizzo spedizione degli elaborati:
Spedire l’elaborato, che dovrà essere anonimo, all’indirizzo di posta elettronica: associazioneculturalealthedame@gmail.com con:
Oggetto: Sezione a cui si partecipa
Allegato 1: Il documento word, denominato con uno pseudonimo, contenente l’elaborato con cui si vuole concorrere;
Allegato 2: Il documento word, denominato con “Dati Autore”, contenente lo pseudonimo scelto, il nome e il cognome dell’autore, l’indirizzo di residenza e il numero di telefono.
Allegato 3: Il modulo d’autorizzazione alla partecipazione per minori.
Allegato 4: La ricevuta del versamento effettuato.
Sezione A
Poesia Giovani: dai 16 ai 25 anni
Tema:
libera interpretazione del titolo del Concorso
Copie:
1
Lunghezza:
una sola cartella in formato A4, carattere Arial, corpo 12, interlinea 1 (lunghezza massima di 30 versi)
Opere ammesse:
una, inedita e mai premiata in altri concorsi.
Sezione B
Poesia Adulti: dai 25 anni in su
Tema:
libera interpretazione del titolo del Concorso
Copie:
1
Lunghezza:
una sola cartella in formato A4, carattere Arial, corpo 12, interlinea 1 (lunghezza massima di 30 versi)
Opere ammesse:
una, inedita e mai premiata in altri concorsi.
Sezione C
Prosa (Racconto breve) Giovani: dai 16 ai 25 anni
Tema:
libera interpretazione del titolo del concorso
Copie:
1
Lunghezza:
una sola cartella in formato A4, carattere Arial, corpo 12, interlinea 1 (1800 battute spazi inclusi)
Opere ammesse:
una, inedita e mai premiata in altri concorsi.
Sezione D
Prosa (Racconto breve) Adulti: dai 25 anni in su
Tema:
libera interpretazione del titolo del concorso
Copie:
1
Lunghezza:
una sola cartella in formato A4, carattere Arial, corpo 12, interlinea 1 (1800 battute spazi inclusi)
Opere ammesse:
una, inedita e mai premiata in altri concorsi.
Quote di partecipazione:
Quote di partecipazione: 5 euro da versare:
1) nella carta PostePay n°5333 1710 9644 0223 intestata a Bottin Stefano (C. F. BTTSFN62C21D442S)
2) o attraverso bonifico bancario sul conto intestato all’Associazione Althedame. Banca Prealpi San Biagio
IBAN IT28 S089 0462 4600 3400 0001 902
BIC CCRTIT2TPRE
Le quote di partecipazione raccolte andranno a sostenere la “Cooperativa Sociale Le Rose” di Impruneta (FI)
Premi:
Premi: attestati, targhe, libri.
Premiazione:
Data ancora da definire
La cerimonia di premiazione avverrà in un sabato del mese di aprile a Este, in un luogo ancora da definirsi.
Notizie sui risultati:
i vincitori saranno avvisati mediante telefonata e/o email.
Giuria:
Poesia
ci saranno due giurie.
1) La giuria tecnica, presieduta da Bruna Mozzi (scrittrice e giornalista) e composta da Cusin Emanuele (insegnante lettere classiche e moderne), Enrico Da Rù (insegnante e scrittore), Leonardo Manetti (poeta), Valentina Mora (psicologa e psicoterapeuta), Luciana Permunian (insegnante ed esperta di scrittura creativa) Elisabetta Speggiorin (insegnante lettere classiche e moderne), individuerà tre vincitori per categoria (Giovani – Adulti).
2) La giuria popolare, costituita dai soci dell’Associazione Althedame, come quella tecnica individuerà tre vincitori per categoria (Giovani – Adulti).
Prosa
ci saranno due giurie.
1) La giuria tecnica, presieduta da Bruna Mozzi (scrittrice e giornalista) e composta da Tancredi Artico (Ricercatore universitario in Italianistica), Luigi Contegiacomo (archivista, storico, scrittore), Cusin Emanuele (insegnante lettere classiche e moderne), Enrico Da Rù (insegnante e scrittore) , Luciana Permunian (insegnante ed esperta di scrittura creativa), Valentina Mora (psicologa e psicoterapeuta), Elisabetta Speggiorin (insegnante lettere classiche e moderne), individuerà tre vincitori per categoria (Giovani – Adulti).
2) La giuria popolare, costituita dai soci dell’Associazione Althedame, come quella tecnica individuerà tre vincitori per categoria (Giovani – Adulti).
Con il patrocinio di:
Patrocinio del Comune di Este

Aggiungi un commento