Tutti in scena

13 Maggio 2013

4 atti unici che affrontano temi importanti – l’amore, la povertà, il bullismo, il razzismo – dal punto di vista di chi si sta affacciando ora alla vita. Nel corso dell’inverno i quattro ragazzi hanno partecipato alla prima edizione del progetto Tutti in Scena! proposto dal centro di ricerca artistica Immaginario Sonoro e diretto dal regista e compositore Luigi Alberton. Il progetto non solo ha l’obiettivo di dare ai giovani una possibilità di esprimersi attraverso l’arte, ma si pone finalità educative e sociali molto alte.
È importante, oggi più che mai, aiutare i ragazzi a crescere puntando sulla loro propositività e le loro risorse, rendendoli protagonisti assoluti del loro progetto, nell’arte come nella vita” dice Luigi Alberton. “Tutti in scena! è stata un’occasione per sperimentarsi su un terreno nuovo: i ragazzi si sono assunti la responsabilità piena del loro progetto; hanno imparato a progettare in autonomia, senza dover ubbidire a regole imposte dall’alto; hanno sviluppato il senso critico e la capacità di affrontare in modo creativo intoppi e difficoltà; hanno collaborato ai progetti dei loro compagni e si sono relazionati con il team di Immaginario Sonoro con modalità positive, basate sullo scambio, la gratuità e la progettualità comune.”