



Lo Spirito Xe Forte, La Carne…
Pubblicato il 23 Ottobre 2017La commedia si ispira al genere di comicità proposta da Amendola e Corbucci nei loro testi teatrali portati in scena negli anni 70 dal grande Erminio Maccario.
“Lo spirito xe forte, la carne un fià manco” questa è una frase che spesso pronunciamo e sentiamo pronunciare. Questo modo di dire viene usato come scusante per azioni che noi facciamo quando la tentazione prevale sul buonsenso. Protagonista di questa storia è Giacinto Piloto, medico condotto in un paesino di provincia, uomo mite e bonario che per sbarcare il lunario deve adattarsi a curare, oltre le persone, anche gli animali.
L’azione si avolge nel suo ambulatorio, crocevia di personaggi strampalati.
La compagnia si è costituita nel 2007 e vuole essere la continuazione, nel modo di fare teatro, della compagnia teatrale “La Corteina” che ha operato con discreto successo dal 1995 al 2006 (La direzione ed alcuni componenti sono gli stessi).Le commedie sono volutamente in dialetto veneto per mantenere vive le tradizioni frutto di una cultura semplice legata alla vita nei campi e alla gente semplice del nostro Polesine.

clicca qui per visualizzare la mappa

Aggiungi un commento