Le allegre comari di Windsor, a Campodarsego
16 Febbraio 2012Una delle più divertenti commedie del grande autore inglese, forse più conosciuto (giustamente) per le sue tragedie che per questo genere teatrale. È una commedia che, per la sua atmosfera, il muoversi dei personaggi e per il loro serrato dialogare, fornisce uno spaccato della società provinciale inglese.
Sir John Falstaff, grasso libertino squattrinato e avventuriero da quattro soldi, invia identiche lettere d’amore alle signore Ford e Page, mogli di due ricchi borghesi di Windsor. Le due donne decidono di vendicarsi del grassone per difendere la propria reputazione e così al primo appuntamento Falstaff finisce in una cesta di panni sporchi e viene gettato nel Tamigi; al secondo è costretto a travestirsi da donna, ma riceve sonore bastonate e al terzo, infine, nella foresta di Windsor, è assalito da una schiera di finte fate e finti folletti.